Questa ricetta consente di preparare il pan di Spagna perfetto: sono sufficienti pochi passaggi per ottenere una base morbida e deliziosa.
Il pan di Spagna è essenziale per molte preparazioni dolciarie. Viene usato come base per torte e dessert di vario genere. Può sembrare facile realizzarlo a casa, ma bisogna prestare estrema attenzione. Basta un piccolo errore, infatti, per rovinare la sua consistenza. Deve essere soffice, compatto e umido.

In caso contrario, sarà difficile da masticare e vanificherà tutti gli sforzi fatti in cucina. Per fortuna, esiste una ricetta che consente proprio di ottenere questo risultato. Con una base così, sarà impossibile sbagliare. È veloce e gli ingredienti sono stati scelti con estrema cura. Basterà osservarlo per rendersi subito conto della differenza.
Questo pan di Spagna è morbido e golosissimo: la ricetta per renderlo perfetto
Il pan di Spagna può essere realizzato in tanti modi diversi. Ognuno ha la sua formula e c’è chi preferisce aggiungere qualche ingrediente in più per renderlo ancora più speciale. Questa ricetta punta alla semplicità e alla genuinità. L’obiettivo è quello di ottenere una base versatile, morbida e compatta, che non si sbricioli durante l’assaggio e che non resti stoppacciosa.
Una volta portato a termine questo passaggio, sarà molto più facile realizzare un dessert. Se si sbaglia il pan di Spagna, invece, l’intero risultato sarà compromesso. In questo caso, uova, farina e zucchero saranno essenziali.

Ingredienti per tortiera da 24 cm
- 150 g di zucchero
- 75 g di farina 00
- 75 g di fecola di patate
- 5 uova medie
- 1 baccello di vaniglia
- Sale
- Burro
Preparazione
- Prendere la ciotola di una planetaria e rompere le uova al suo interno. Aprire a metà il baccello di vaniglia e aggiungere i semini alle uova. Condire con un pizzico di sale e attivare la macchina a una velocità medio-alta. Durante questa fase, versare in modo graduale lo zucchero. Attendere 15-20 minuti
- Per evitare che il composto si attacchi, imburrare e infarinare la tortiera. Intanto, aggiungere nella ciotola della planetaria la farina e la fecola di patate
- Amalgamare con una spatola facendo attenzione a muovere la mano dal basso verso l’alto. Spostare l’impasto nella tortiera, cercando di distribuirlo in modo uniforme. Dopo averlo livellato, cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per 50 minuti
- Togliere la tortiera dal forno e capovolgerla su un foglio di carta da forno. Aspettare un po’ per far raffreddare il pan di Spagna. Sformare e farcire nel modo desiderato
Leggi anche: Torta sì ma super fit: niente zuccheri e niente burro, mi mangio anche 2 fette senza pensieri
Durante la cottura del pan di Spagna, ci possono essere delle piccole variazioni. Ciò può dipendere da tantissimi fattori. Per assicurarsi che sia effettivamente pronto, si consiglia di provare a inserire uno stuzzicadenti al centro della preparazione. Se sarà asciutto, si potrà procedere. In caso contrario, servirà ancora qualche minuto