Veloce, così morbido che si scioglie in bocca e pure facile: facciamo insieme il plumcake alla zucca? Vedrai, a merenda ci sta proprio bene!
Oggi voglio proporti una ricetta davvero unica nel suo genere, semplice semplice ma che a mio parere conquista persino i palati più difficili: ti sto parlando del plumcake alla zucca, un dolce perfetto sia per la merenda sia per la colazione del weekend. Stiamo entrando sempre più nel vivo della stagione autunnale, quindi bisogna sfruttare tutti i suoi meravigliosi frutti.

Tra gli ortaggi che in tavola non mancano mai troviamo certamente la zucca e io oggi ti voglio fare preparare un plumcake delizioso e persino bello da vedere! Lo serviremo con una glassa di zucchero sopra, ma andiamo per gradi e scopriamo innanzitutto gli ingredienti.
Plumcake alla zucca, la ricetta facile di un dolce eccezionale
Il plumcake alla zucca che oggi voglio proporti lo fai in appena 5 minuti e gli unici tempi di cottura un po’ più lunghi sono legati proprio alla sua cottura. Io ti propongo di cuocerla al vapore cosicché non assorba troppa acqua, ma tu eventualmente potrai sbollentarla o anche cuocerla al forno stando attento a non bruciarla in superficie. Per renderlo più bello io lo decoro alla fine con una glassa di zucchero al velo, ma tu puoi anche ometterla oppure servirlo con un bel topping al cioccolato! Rimanendo in tema zucca invece, clicca di seguito per scoprire le pizzette di zucca golose!

Ingredienti per stampo 20×10
Per l’impasto:
- 200 gr di farina 00;
- 200 gr di zucchero;
- 130 gr di zucca(peso al netto degli scarti);
- 100 ml di olio di semi;
- 3 uova fresche;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
Per la glassa:
- 100 gr di zucchero al velo;
- Qualche cucchiaio di succo di limone;
Preparazione del plumcake alla zucca
- Iniziamo a preparare il plumcake sbucciando la zucca, tagliamola a cubetti.
- Cuociamola al vapore fin quando risulterà morbida, dopodiché frulliamola con un minipimer.
- Nel frattempo in una ciotola capiente sgusciamo le uova, uniamo lo zucchero e montiamo il tutto.
- Aiutiamoci con una frusta elettrica fin quando diventerà ben spumoso e chiaro.
- Uniamo l’olio alla massa d’uova, incorporiamolo per poi unire la purea di zucca.
- Setacciamo insieme lievito e farina unendo poco per volta le polveri al composto.
- Ottenuto un impasto liscio e senza grumi versiamolo nello stampo infarinato e imburrato.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30 minuti.
- Sforniamo ed eseguiamo la prova stecchino, se risulta asciutto sforniamo e facciamo raffreddare.
- Versiamo lo zucchero al velo in una ciotolina, aggiungiamo poche gocce di succo di limone.
- Nel frattempo mescoliamo con una frustina e uniamo poco per volta il succo fin quando otterremo una glassa.
- Sformiamo il dolce, serviamolo su un vassoio e ricopriamolo di glassa: ecco il nostro plumcake alla zucca delizioso!