Oggi ti faccio fare in appena 20 minuti delle pizzette di zucca da leccarsi i baffi: ottime come antipasto, ma anche come secondo, vedrai che bontà!
Si sa da sempre, in cucina la fantasia è quella che nella maggior parte dei casi salva la vita e proprio grazie al nostro estro possiamo far gustare specialmente a un pubblico più piccolino tante bontà in maniera furba. Prendi la zucca ad esempio, io la adoro alla follia, i miei figli decisamente meno. Ma mica io mi dispero! Difatti prendo un po’ di questo, un po’ di quello ed ecco che se la spazzolano nel giro di pochi minuti.

Come queste pizzette di zucca, un’idea assolutamente da copiare e che ti concedo con grande piacere: si tratta di trattare una zucca butternut come fossero vere e proprie pizzette, ma non si impasta nulla e sarà il forno a fare la magia! Che ne dici, le facciamo subito insieme?
Pizzette di zucca geniali, copia subito la mia idea per un pranzo o una cena esclusiva
Queste deliziose pizzette di zucca in realtà non nascono impastando nulla, anzi, sfrutteremo la zucca butternut tonda e lunga di natura come vera e propria base da condire come si vuole. Io le faccio classiche, con sugo di pomodoro e mozzarella, ma tu puoi anche provarle con prosciutto crudo e burrata, cotto e gorgonzola, insomma quello che preferisci. Se ti piace molto la zucca però non devi perderti la mia ricetta della zucca alla siciliana che trovi al link allegato!

Ingredienti per circa 8/10 pizzette
- 1 zucca butternut grande;
- 400 gr di polpa di pomodoro;
- 250 gr di mozzarella per pizza;
- 1 cipolla bianca;
- Sale, pepe, origano, basilico fresco q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione delle pizzette di zucca
- Iniziamo a preparare le nostre pizzette lavando la zucca, sbucciamola stando attenti a non rovinarla. Tagliamola in senso orizzontale ottenendo quindi delle fette rotonde spesse circa 1,5/2 cm.
- Posizioniamole su una leccarda rivestita di carta forno, spennelliamole su entrambi i lati con dell’olio e condiamo con sale e pepe.
Se non dovessi trovare la zucca butternut non preoccuparti, potrai usare una zucca mantovana tagliandola affinché tu possa ottenere delle fette larghe.
- Cuociamo le fette di zucca in forno preriscaldato/statico/180° per circa 10 minuti. Nel frattempo sbucciamo la cipolla, tritiamola finemente e lasciamola rosolare in una padella con un filo di olio.
- Quando sarà tenera aggiungiamo la polpa di pomodoro, condiamo con sale, pepe, basilico, origano e cuociamo per circa 10 minuti, schiacciando poi con una forchetta per rendere il sugo più cremoso.
- Sforniamo i dischi di pizza, condiamo ogni superficie con il sugo ottenuto, la mozzarella grattugiata, altro pepe, origano e un filo di olio.
- Proseguiamo la cottura in forno per altri 10 minuti, dopodiché sforniamo e facciamo intiepidire. Ecco pronte le nostre pizzette di zucca esclusive!