Fai con me questi deliziosi pancakes di mele senza zucchero aggiunto, sono leggeri, soffici e di una bontà unica!
Io con i pancakes vado a nozze in qualsiasi versione, vuoi perché mia madre essendo inglese mi ha cresciuto a pane e pancakes, vuoi perché semplicemente mi fanno impazzire. Ovviamente la classica versione con sciroppo d’acero non si batte, eppure io oggi voglio proporti una variante molto light senza zucchero aggiunto che sicuramente ti piacerà.

Vogliamo preparare insieme i pancakes di mele? La frutta sarà presente direttamente nell’impasto, dolci per natura con sola aggiunta di miele, puoi prepararli per la colazione, per il dessert del dopocena, ma anche per la merenda! Con un po’ di mela a fette e dello zucchero al velo in superficie vedrai che specialità. Li facciamo insieme in quattro e quattr’otto?
I pancakes di mele più golosi al mondo, provali subito: ricetta facilissima
Questi deliziosi pancakes di mele si preparano in appena 5 minuti e non dovrai certamente essere un esperto per ottenere dei dolcetti sfiziosi e che piacciono a tutti. Io te li propongo semplici e senza zucchero, ma tu potrai unire all’impasto delle gocce di cioccolato o perché no, anche della frutta secca tritata. Se invece vuoi aggiungere lo zucchero considera la stessa dose di miele indicata nella lista ingredienti. Se invece cerchi un’altra versione light di seguito trovi i pancakes senza uova e senza latte!

Ingredienti per circa 6 pancakes grandi
- 200 ml di latte;
- 50 gr di burro fuso;
- 50 gr di farina 00;
- 2 uova medie;
- 1 mela rossa grande;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 cucchiaio colmo di miele d’Acacia o Millefiori;
Preparazione dei pancakes di mele
- Iniziamo a preparare i nostri pancakes sbucciando la mela.
- Tagliamola a metà, rimuoviamo il torsolo centrale e frulliamo la polpa sino a ottenere una purea liscia.
- Sgusciamo le uova in una ciotola, aggiungiamo il latte, il miele, il burro e montiamo con una frusta.
- Quando le uova saranno schiumate setacciamo farina e lievito unendo le polveri al composto.
- Infine aggiungiamo la purea di mele, amalgamiamola e facciamo riposare l’impasto in frigo 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario facciamo sciogliere una noce di burro in un padellino.
- Versiamo in centro un mestolo abbondante di impasto e facciamo cuocere.
- Quando compariranno delle bolle grandi in superficie giriamo sull’altro lato e proseguiamo la cottura per 3 minuti.
- Proseguiamo in questo modo cuocendo tutte le altre frittelle.
- Infine impiliamo una sopra l’altra come da tradizione, decoriamo con un po’ di frutta a fettine e voilà, ecco i nostri pancakes di mele pronti in 5 minuti!