Ma tu la conosci la famosa pumpkin pie? Vieni con me in cucina: te la faccio fare come gli inglesi, è deliziosa

Oggi ti porto in America(ma anche in Canada): prepariamo la famosissima pumpkin pie, il dolce più goloso in assoluto di tutto il periodo autunnale!

Il secondo lunedì di ottobre e il quarto giovedì di novembre si festeggia il Thanksgiving Day o semplicemente il Giorno del Ringraziamento: in Canada e in America questa festa nonostante sia celebrata in momenti dell’anno diversi, rappresenta comunque un giorno di convivialità, di famiglia e pura amicizia. Io sono cresciuto con la mamma canadese e tra le tante pietanze che vengono preparate in questa giornata c’è un dolce che mi ha sempre letteralmente fatto venire l’acquolina in bocca.

una pumpkin pie con panna montata
Ma tu la conosci la famosa pumpkin pie? Vieni con me in cucina: te la faccio fare come gli inglesi, è deliziosa – ricettaqubi.it

Ti sto parlando della pumpkin pie e mi dispiace, ma qui non c’è traduzione che tenga. Potremmo classificarla come una sorta di crostata alla crema di zucca, ma credimi è troppo riduttivo e faccio prima a raccontarti come si prepara!

Pumpkin pie, qui trovi la vera ricetta originale: vedrai che bontà

La pumpkin pie è una sorta di crostata aperta a base di crema di zucca, anche se l’involucro esterno croccante è ben diverso dalla nostra accezione tipica di frolla. Difatti si chiama ‘crust‘ poiché in cottura diventa croccante e friabile come non mai. Sia in America che in Canada è possibile reperire i rotoli di crust e le latte di crema già pronte, ma io oggi ti insegno la versione di mia mamma, originale e golosa. Che ne dici ti ho convinto? Intanto in tema zucca non perderti la ricetta all’arrabbiata!

Ingredienti per stampo 20 cm

Per il crust:

  • 300 gr di farina 00;
  • 150 gr di burro freddo;
  • 100 ml di acqua;
  • 50 gr di zucchero al velo;
  • 1/2 cucchiaino raso di sale;

Per la crema di zucca:

  • 500 gr di zucca(peso al netto degli scarti);
  • 200 gr di latte condensato;
  • 50 gr di zucchero semolato bianco;
  • 50 gr di zucchero di canna;
  • 2 uova fresche;
  • 1 cucchiaino raso di cannella;
  • 1 cucchiaino raso di noce moscata in polvere;

Preparazione della pumpkin pie

pumpkin pie con ciuffi di panna montata
Preparazione della pumpkin pie – ricettaqubi.it
  • Non farti spaventare da questa lunga lista ingredienti, la pumpkin pie si fa velocemente con i miei segreti: iniziamo tagliando la polpa di zucca a pezzetti.
  • Ti consiglio di tagliarla in modo regolare cosicché da ottenere una cottura uniforme.
  • Inseriamola in una vaporiera e cuociamola fin quando sarà ben morbida e tenera anche al cuore.

Se non hai una vaporiera puoi cuocerla anche al forno a 180° per 30 minuti. Ti consiglio una zucca butternut, mantovana o delica.

  • Facciamo raffreddare la zucca una volta pronta, frulliamola e mettiamo da parte.
  • In una ciotola capiente sgusciamo le uova, aggiungiamo zucchero di canna, zucchero bianco e montiamo il tutto qualche minuto.
  • Uniamo la zucca frullata, la cannella, la noce moscata, il latte condensato e mescoliamo ancora.
  • Facciamo riposare la crema ottenuta in frigo per almeno due ore.
  • Nel frattempo prepariamo il crust: versiamo in una ciotola capiente la farina, lo zucchero al velo, il sale e il burro freddo a tocchetti.
  • Con i polpastrelli impastiamo il tutto ottenendo un composto sbriciolato.

L’acqua e il burro dovranno essere freddissimi, ti consiglio di inserire la prima in congelatore 40 minuti prima, il secondo almeno un’ora prima della preparazione.

  • Uniamo l’acqua, impastiamo ancora, versiamo su un piano da lavoro e lavoriamo sino a ottenere un panetto liscio.
  • Facciamolo riposare un’ora in frigo avvolto da pellicola alimentare, dopodiché stendiamolo con un mattarello.
  • Ottenuta una sfoglia circolare di 1/2 cm inseriamola nello stampo da crostata.
  • Facciamo aderire a dovere i bordi sul fondo e rifiliamo quelli esterni in avanzo.
  • Poggiamo la base su una leccarda da forno e versiamo all’interno la crema di zucca.
una fetta di pumpkin pie
Ecco la nostra deliziosa pumpkin pie! – ricettaqubi.it

Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 55/60 minuti. Sforniamo, facciamo raffreddare e voilà, ecco la nostra pumpkin pie da servire come tradizione con un bel ciuffo di panna montata!

Gestione cookie