Le mie frittelle sono super appetitose, perfette come antipasto: ne faccio sempre doppia dose così da mangiarle anche a cena

Il mio antipasto preferito sono queste frittelle sfiziose e facili da fare. Ne faccio sempre doppia dose così da farle avanzare e mangiarle pure a cena.

Adesso che le temperature si stanno abbassando non c’è niente di più sfizioso che concedersi dei piatti più gustosi e leggermente più calorici rispetto a quelli consumati durante la stagione estiva. In questo parterre rientrano le buonissime frittelle di zucchine, un evergreen intramontabile, amate da tutte le età.

frittelle di zucchine nel piatto con prezzemolo
Le mie frittelle sono super appetitose, perfette come antipasto: ne faccio sempre doppia dose così da mangiarle anche a cena – ricettaqubi.it

Ci sono tantissime versioni che si possono realizzare, ma oggi vogliamo suggerirvi una preparazione nuova e appetitosa, rendendole più croccanti e sfiziose rispetto a quelle originali. Il segreto sta tutto nell’impasto della pastella, resa speciale dall’uso della birra e dall’aggiunta di grana. Il risultato finale sarà così speciale che non ne potete fare più a meno.

La ricetta delle frittelle di zucchine croccanti: sfiziose e facili da fare

Dopo avervi suggerito una gustosissima frittata di patate al forno, non possiamo non consigliare di fare queste splendidi frittelle di zucchine croccanti, dove la croccantezza arriva proprio dalla preparazione della pastella. Un altro segreto, oltre alla birra nell’impasto, è quello di tagliare le zucchine a rondelle molto sottili, così da garantisti un antipasto super sfizioso perfetto per qualsiasi occasione.

Ingredienti per 22 frittelle

  • 370 g zucchine
  • 250 g farina 00
  • 155 g birra fredda
  • 155 g acqua fredda
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • sale e pepe
  • olio di semi (per friggere)

Procedimento

frittelle di zucchine
La ricetta delle frittelle di zucchine croccanti: sfiziose e facili da fare – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare la pastella, quindi prendere una ciotola bella capiente e versare all’interno la farina, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale.
  2. Mescolare tutti gli ingredienti per bene e poi unire la birra e l’acqua belle fredde. Bisognerà ottenere una pastella liscia e senza grumi. Tenere da parte.
  3. Dopo averle lavate e spuntate, tagliare le zucchine a rondelle sottili, ottime se sono di 2 mm.
  4. Versare le zucchine nella pastella e amalgamare il tutto per bene. Aggiungere un po’ di pepe nero e continuare a mescolare.
  5. In una padella bella grande, scaldare l’olio fino a far raggiungere i 170°C.
  6. Non resta che friggere le zucchine per 2 o 3 minuti e poco alla volta, così da non far abbassare la temperatura dell’olio nella padella.
  7. Scolare le frittelle su un piatto con carta assorbente, così da eliminare l’olio in eccesso.

Leggi anche: L’ho chiamata zucca all’arrabbiata, si fa tutto in forno: vedrai che specialità sfiziosa

N.B. L’ideale è servire le frittelle di zucchine appena pronte perché sono croccanti e sfiziose, anche se sono buonissime pure a temperatura ambiente. Chi vuole, può aromatizzare la pastella anche con altre spezie a piacere.

Gestione cookie