Il momento è perfetto per fare le pere al vino rosso: VIDEO ricetta di Casa Pappagallo, vengono una delizia

Questo è davvero il momento perfetto per realizzare le pere al vino rosso. Lo facciamo seguendo la video ricetta di Casa Pappagallo, vengono una delizia.

Oggi vi presentiamo quello che più che un dessert è una vera e propria tradizione, con l’inizio dell’autunno non potete esimervi da prepararlo.

una pera con sopra del liquido rosso
Il momento è perfetto per fare le pere al vino rosso: VIDEO ricetta di Casa Pappagallo, vengono una delizia (Youtube Casa Pappagallo) RicettaQubi.it

Abbiamo preso questa ricetta della tradizione dal canale Youtube Casa Pappagallo che conta oltre 660mila follower ed è davvero molto seguito. Qui vengono pubblicati numerosi video con ricette di ogni tipo che puntano soprattutto alla genuinità dei prodotti.

Protagonista è Luca Pappagallo autore del libro “La nostra cucina di casa” che è sicuramente molto interessante. Nella descrizione del canale specifica: “Casa Pappagallo, casa nostra! Proprio così, vi apro le porte di casa mia per condividere con tutti voi delle ricette, i miei esperimenti di produzione agroalimentare e davvero tanto altro”.

Siamo certi che una volta che proverete questa ricetta ne rimarrete impressionati e non ne potrete fare più a meno. Si tratta di un piatto anche molto bello da vedere che vi farà fare una splendida figura qualora vi troverete ad accogliere degli ospiti in casa vostra.

Pere al vino rosso, la ricetta

Ma come si fanno le pere al vino rosso? La ricetta è molto più semplice di quanto si possa pensare e può realizzarla davvero chiunque, anche chi non è molto pratico con la cucina e non ha esperienza alcuna.

delle pere rosse in un piatto
Pere al vino rosso, la ricetta (Youtube Casa Pappagallo) RicettaQubi.it

Partiamo dagli ingredienti, per accompagnarvi nella spesa fin dalla ricetta. Vi servono: vino rosso, pere, acqua, zucchero, chiodi di garofano, anice stellato, cannella, alloro, arancia e limone.

Andiamo dunque a vedere qual è il procedimento approfondendo, passo per passo, quello che è necessario fare. Per prima cosa mettiamo in un pentolino lo zucchero e l’acqua facendo andare la fiamma. Aggiungiamo poi la scorza d’arancia e quella di limone. E poi ancora anice stellato, cannella, chiodi di garofano, una foglia di alloro e il vino.

Mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno. Poi a parte peliamo le pere, pareggiando il fondo. A questo punto infiliamole nel composto prendendole dal picciolo e facendo attenzione a non farle cadere se possibile. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per una mezz’oretta. Lasciamo freddare il tutto senza togliere le pere dalla preparazione. Quando sarà così mettiamole sul piatto.

Filtriamo il liquido con un colino dentro una ciotola. A questo punto versiamolo sopra la pera e il gioco è fatto. Vi lasciamo il video per scoprire tutti i passaggi.

Sicuramente è una ricetta perfetta per questo periodo dell’anno dove le pere sono davvero eccellenti.

Gestione cookie