Prova subito la ricetta della zucca all’arrabbiata, altro che semplice contorno: viene fuori una specialità da leccarsi i baffi!
Se c’è una cosa che più adoro in assoluto di tutto il periodo autunnale e invernale è la possibilità di preparare la zucca in molteplici modi: io la adoro alla follia, se potessi la mangerei anche cruda! Eppure giusto l’anno scorso ho voluto provare a lavorare un po’ di fantasia e ho creato un contorno delizioso, che sicuramente replicherò anche quest’anno.

Ho deciso di chiamarla zucca all’arrabbiata, si fa semplicemente in forno, ma è il condimento ad essere molto, ma molto speciale: esterno croccante e saporito, interno morbido e succoso, insomma facciamo prima a svelarti come prepararla in quattro e quattr’otto!
Zucca all’arrabbiata, la mia versione personale di un contorno esplosivo
Come potrai intuire, la mia zucca all’arrabbiata prevede l’uso di tanto peperoncino, prepareremo una sorta di olio aromatico super profumato da spalmare sulle fette e poi spediremo tutto in forno. Io personalmente ho compreso che sia importante sbollentare la zucca giusto qualche minuto, questo perché mi permette di ottenere una crosticina croccante in superficie, ma eventualmente tu potrai omettere questo passaggio e usarla da cruda. Rimanendo in tema zucca intanto non perderti la preparazione della zucca in agrodolce alla siciliana!
Ingredienti per 5 persone
- 1 kg di zucca(peso al netto degli scarti);
- Olio evo di qualità q.b.
- Sale, pepe, origano, rosmarino fresco q.b.
- Peperoncino rosso fresco q.b.
- 1 spicchio d’aglio q.b.
- Noce moscata e cannella q.b.
Preparazione della zucca all’arrabbiata

- Iniziamo a preparare il contorno pulendo la zucca a dovere.
- Dalla polpa ricaviamo delle fettine non troppo spesse, ma neppure troppo sottili.
- Riempiamo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore.
- Quando l’acqua bollirà caliamo le fette di zucca e cuociamole per un massimo di 3/4 minuti.
- Poggiamo le fette su un canovaccio pulito da cucina per poi coprirle con un altro.
- Quando la zucca sarà ben asciugata, foderiamo una leccarda con carta forno.
- Inseriamo in un mixer da cucina abbondante olio evo, uniamo l’aglio, il peperoncino e frulliamo il tutto.
- Quando otterremo un composto liscio e vellutato versiamolo in una ciotola.
Se non ami i sapori piccanti puoi sostituire il peperoncino con paprika dolce o affumicata.
- Aggiungiamo all’olio il sale, il pepe, l’origano, il rosmarino tritato, la noce moscata e la cannella a piacere.
- Mescoliamo il tutto e aiutandoci con un pennello da cucina spennelliamo il composto su entrambi i lati delle fette.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 30/40 minuti.
Per questa ricetta ti consiglio una zucca asciutta come la mantovana o la zucca a buccia rossa, perfetta anche per realizzare le fette.
- Sforniamo e facciamo intiepidire: voilà, ecco la nostra zucca all’arrabbiata!
Consigli e varianti
Puoi cuocere la zucca anche in friggitrice ad aria a 200° per circa 15/20 minuti girandola a metà cottura. Se non ami l’aglio puoi aggiungere uno scalogno frullato oppure tritarlo e distribuirlo in superficie!