Hanno tutto il sapore di casa di nonna: prova le frittelle di zucchine facilissime e non ne fai più a meno

Con questa ricetta sono sicuro che anche tu ricorderai con piacere la tua cara nonnina: prova le mie frittelle facili di zucchine e non smetti più di mangiarle!

Oggi voglio proporti una di quelle ricette che sicuramente ti ricorderanno nell’immediato il profumo e i sapori tipici della tua cara nonna: quando io ero piccolo e andavo a pranzo da lei di domenica, non appena entravo percepivo tutto l’odore più tipico di fritto, lei da buona calabrese friggeva pure le scarpe! Scherzi a parte, mi sono ricordato delle sue frittelle di zucchine molto semplici, che solitamente preparava quando c’era un ospite improvviso a pranzo o a cena.

frittelle di zucchine
Hanno tutto il sapore di casa di nonna: prova le frittelle di zucchine facilissime e non ne fai più a meno – ricettaqubi.it

Lei molto semplicemente prendeva le zucchine dal frigo, le grattugiava e le lasciava scolare, poi le mescolava in una ciotola con uova, altri ingredienti e le spediva dritte dritte nell’olio bollente. Neppure te lo dico che figura fanno a tavola! Salva quindi la ricetta sul tuo cellulare e prova a rifarle perché te lo garantisco, sono speciali davvero!

Frittelle di zucchine speciali, prova la versione di mia nonna: sono di una bontà incredibile

Quando assaggerai una di queste frittelle deliziose di zucchine, non potrai più farne a meno: morbide al loro cuore e croccanti all’esterno, possono essere preparate anche il giorno prima perché rimangono asciutte e non risultano zuppe di olio. Ovviamente tu puoi personalizzare l’impasto a tuo piacimento, ad esempio puoi aggiungere un po’ di pomodoro oppure dello speck!

frittelle di zucchine con salsa
Frittelle di zucchine speciali, prova la versione di mia nonna: sono di una bontà incredibile – ricettaqubi.it

Ingredienti per 5 persone

  • 2 zucchine medie fresche;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 30 gr di pecorino romano grattugiato;
  • 3 cucchiai colmi di farina;
  • 1 uovo medio fresco;
  • Sale, pepe, aglio in polvere q.b.
  • Foglie di menta fresche q.b.

Preparazione

  1. Laviamo bene le zucchine, spuntiamole e grattugiamole con una grattugia a fori larghi. Mettiamole in uno scolapasta con un pizzico di sale e lasciamole riposare per circa 10-15 minuti: questo aiuterà a far perdere loro l’acqua di vegetazione in eccesso.Nel frattempo, tritiamo finemente la menta fresca.
  2. Dopo il riposo delle zucchine, strizziamole bene con le mani per eliminare quanta più acqua possibile. Mettiamole in una ciotola.
  3. Aggiungiamo l’uovo, la farina, il parmigiano e il pecorino grattugiati, la menta, sale, pepe e aglio in polvere. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso.
  4. Scaldiamo abbondante olio di semi in una padella capiente. Quando l’olio è caldo preleviamo l’impasto di zucchine a cucchiaiate e versiamolo nell’olio caldo, friggendo poco per volta.
  5. Cuociamo qualche minuto per lato, rigirandole delicatamente, fino a quando saranno dorate e croccanti: ecco le frittelle di zucchine della mia nonna, provale subito!
Gestione cookie