La torta di mele di Damiano Carrara è straordinaria e si adatta a qualsiasi occasione, ma sapete che dentro c’è un ingrediente segreto? Ve lo sveliamo noi.
Con poche mosse porterete a casa un piatto interessante e davvero gustoso, vi sveliamo noi come fare. Il risultato finale è incredibile.

Damiano Carrara è un personaggio davvero molto amato dal pubblico italiano, un pasticciere che ha portato una ventata d’aria fresca nel panorama nazionale e non solo. Inoltre la sua presenza in tv ha anche attirato grande interesse da parte di un pubblico variegato e non solo femminile nonostante la sua bellezza sia sotto gli occhi di tutti.
Oggi vi sveliamo, con lui, come realizzare una torta di mele speciale anche perché ha deciso di realizzarla andando ad aggiungere un ingrediente particolare che magari molti di voi non sapevano si mettesse in questo tipo di dolce. Quando si prova un azzardo con una torta della tradizione si deve stare molto attenti, soprattutto perché di fronte ci troviamo le critiche dei puristi.
Andiamo dunque a vedere come la realizza e cerchiamo di carpire tutti i suoi segreti, consapevoli di trovarci di fronte a un personaggio davvero abile quando si tratta di pasticceria.
Torta di mele, Damiano Carrara ci mette questo ingrediente speciale
Ma qual è l’ingrediente segreto che utilizza Damiano Carrara nella sua torta di mele? Ve lo diciamo noi andando a spulciare direttamente sul suo canale Youtube che conta oltre 40mila iscritti e che pubblica delle ricette davvero molto interessanti.

Per fare questo dolce della tradizione Damiano aggiunge del limone che dà un tocco di acidità e che sicuramente ci permette di sentire un retrogusto davvero molto interessante.
Per realizzare questa torta dovete mettere uova e zucchero in una planetaria, grattandoci dentro scorza di limone e aggiungendo l’interno di una bacca di vaniglia. Montate bene il tutto con una frusta. Intanto mescolate latte, ricotta e burro non fuso all’interno di un’altra ciotolina e mescolate il tutto con una frusta a mano.
Mescolate le polveri e andate a montarle per bene, aggiungete il composto con la ricotta e l’impasto sarà pronto. Sbucciate e tagliate le mele e tagliatele a dadini privandole del torsolo. Mettetele a spicchi nella parte superiore della vostra torta. Ora si va in forno dove la cuocete a 180°C per 45-50 minuti. Di seguito trovate il video.
Si adatta a colazioni, spuntini e magari anche a fine pasto.