Si fa al forno questa frittata di patate e neppure si friggono: molto leggera ma assolutamente geniale, ti consiglio di scoprire subito la ricetta!
La prima volta che ho assaggiato questa frittata di patate sono rimasto scioccato: non solo perché si fa al forno, ma perché le patate stesse non si friggono e viene fuori quasi un gateau speciale, da mangiare senza sensi di colpa e da personalizzare come preferisci. Io ad esempio l’ho fatta con cipolle e prosciutto, ma tu puoi metterci dentro davvero tutto ciò che preferisci!

Gli unici tempi più lunghi sono legati alla cottura delle patate, il resto è così veloce che non avrai neppure il tempo di preriscaldare il forno. Che ne dici, vogliamo preparare subito insieme questa specialità?
Frittata di patate al forno senza frittura, provala subito: è geniale
Questa deliziosa frittata di patate al forno, come ti dicevo, sembra quasi più un gateau perché ha una consistenza compatta ma molto morbida. Le patate in questo caso le bolliremo, le faremo poi a cubetti e le impasteremo alle uova, al prosciutto, al formaggio e alle cipolle. Tu però puoi aggiungere anche mozzarella grattugiata, speck, tonno, insomma davvero ciò che preferisci! Se invece ti è avanzata della pasta, cliccando di seguito scoprirai come trasformarla in una frittata deliziosa!
Ingredienti per 5 persone
- 5 patate grosse a pasta gialla o rossa;
- 8 uova fresche medie;
- 1 cipolla rossa grossa;
- 150 gr di prosciutto cotto a cubetti;
- 100 gr di parmigiano grattugiato;
- Sale, pepe, noce moscata, rosmarino q.b.
- Aglio in polvere q.b.
- Olio evo q.b.
- Pangrattato q.b.
Preparazione della frittata di patate al forno

- Iniziamo a preparare la frittata lavando le patate per poi inserirle in una pentola capiente.
- Riempiamola di acqua, portiamo sul fuoco e aggiungiamo del sale.
- Dalla presa del bollore cuociamo circa 40 minuti, le patate dovranno risultare tenere al cuore.
- Trascorso il tempo necessario scoliamole, facciamole intiepidire e sbucciamole.
- Tagliamole a cubetti grossolani, inseriamoli in una ciotola e aggiungiamo la cipolla sbucciata e tagliata a julienne.
- Uniamo anche il prosciutto cotto, condiamo con sale, pepe, noce moscata, rosmarino e aglio.
- Mescoliamo abbondantemente il tutto, a parte in un’altra ciotola sgusciamo le uova.
- Aggiungiamo il parmigiano, sale e sbattiamo con una frusta sino a schiumarle.
- Uniamo il composto alle patate e mescoliamo vigorosamente.
- Aggiungiamo due cucchiai di olio e ungiamo con quest’ultimo anche il fondo e i lati di una tortiera di circa 24 cm.
- Spolveriamo abbondante pangrattato affinché il tutto risulti ben panato e versiamo in centro l’impasto.
- Livelliamolo, spolveriamo ancora abbondante pangrattato in superficie e un altro filo di olio.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 30 minuti.
- Sforniamo e facciamo intiepidire: ecco la nostra frittata gateau di patate al forno, vedrai che bontà senza sensi di colpa!
Consigli e varianti
Se vuoi rendere ancora più light la frittata puoi omettere l’uso dell’olio oppure evitare il pangrattato cuocendo il tutto con una teglia foderata di carta forno.