Alto, pieno di bolle e a prova di bimbo: facciamo il pane di Davide Zambelli con la sua VIDEO ricetta

Il pane di Davide Zambelli è davvero straordinario, alto, pieno di bolle e a prova di bimbo. La video ricetta è qualcosa di incredibile.

Vuoi fare il pane in casa? Oggi ti aiutiamo a realizzare una coccola che risulta di fatto davvero molto interessante sotto ogni punto di vista.

mani sul pane
Alto, pieno di bolle e a prova di bimbo: facciamo il pane di Davide Zambelli con la sua VIDEO ricetta (Youtube Davide Zambelli) RicettaQubi.it

Il pane è un alimento sacro in Italia, in grado di diventare utile in qualsiasi contesto e che non può mai mancare. Sono molte le persone che provano a farlo a casa per personalizzarlo e avere un prodotto più fresco e maggiormente salutare. Oggi vogliamo darvi una mano a farlo nel miglior modo possibile, dando spazio anche alla nostra fantasia.

Per avere un prodotto fresco e di qualità abbiamo deciso di andare a fare visita a uno che in questo senso è uno specialista, Davide Zambelli che con il suo canale Youtube conta oltre 400mila iscritti. Nella descrizione del canale si descrive così: “Sono un giovane food blogger del Trentino Alto Adige, appassionato di cucina e intrattenimento. Il mio motto è sempre stato: ‘non ho mai cucinato in silenzio’. Il silenzio è una dimensione che adoro, ma non ai fornelli”.

Andiamo a vedere come realizza il suo pane.

Il pane di Davide Zambelli è perfetto per ogni uso, la ricetta

Ma come si realizza il pane di Davide Zambelli? In realtà il risultato eccezionale non deve preoccuparvi, perché la ricetta è molto più semplice di quello che si pensa. Lo può realizzare chiunque, anche chi non ha grande esperienza dietro i fornelli, pensate che non serve nemmeno la planetaria.

una pagnotta di pane
Il pane di Davide Zambelli è perfetto per ogni uso, la ricetta (Youtube Davide Zambelli) RicettaQubi.it

Partiamo dagli ingredienti, per accompagnarvi fino al momento della spesa. Ecco cosa vi serve: farina di grano tenero, acqua, lievito di birra, sale e farina di riso.

Per prima cosa si parte con l’impasto, versate dell’acqua in una ciotola e aggiungete il lievito di birra spezzettato. Fatelo sciogliere e unite farina mescolando con un cucchiaio di legno fino a far assorbire tutto il liquido. Coprite con un canovaccio inumidito, fatelo riposare per 20 minuti. Versate il sale e unite un altro po’ d’acqua. Cominciate con le prime pieghe e fatelo per otto volte strizzandolo con le mani per 2-3 minuti.

Si passa poi alla laminazione, dovete tirare l’impasto fino ad avere quasi un velo. Per la cottura Serve farlo andare per 30 minuti a 250°C. Vi lasciamo il video per capire tutto più da vicino.

La mollica farà impazzire i più piccoli che vorranno sempre prenderla per fare la scarpetta.

Gestione cookie