Coinvolgenti, cremosi e saporiti, oggi ti faccio realizzare gli spaghetti alla ricotta e spinaci: non pensare che sia difficile realizzarli, ci metti solo 10 minuti!
Voglio proporti quest’oggi un primo estremamente semplice da preparare, ma non per questo meno saporito o che abbia qualcosa in meno rispetto ad altri piatti. Certo, quando si ha fretta o non si può stare molto davanti ai fornelli solitamente ci si riversa su sughi pronti, un piatto di pasta al pomodoro veloce, ma ti posso assicurare che con i miei spaghetti ricotta e spinaci fai felici tutti e non sporchi neppure la cucina.

Difatti avremo bisogno soltanto di una padella, una pentola e una ciotola, nient’altro! La crema di ricotta è pronta in 5 minuti, gli spinaci bisogna saltarli giusto qualche istante e voilà, il pranzo di oggi è servito. Vogliamo scoprire insieme la ricetta?
Spaghetti con ricotta e spinaci, un primo spettacolare da preparare oggi stesso
I miei spaghetti con ricotta e spinaci sono una piccola rivisitazione del primo siciliano a base di ricotta di pecora e pomodoro. Io uso quella di pecora perché la trovo più saporita e conferisce quel quid in più al piatto, ma tu potrai usare quella che preferisci. Gli spinaci da preferire sono invece quelli freschi perché se si usano quelli surgelati il rischio è di allungare troppo i tempi di cottura. Ma ora mettiamoci a cucinare!
Ingredienti per 5 persone
- 450 gr di spaghetti;
- 300 gr di ricotta fresca di pecora;
- 150 gr di spinaci freschi;
- 1 spicchio d’aglio;
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Sale, pepe, origano, cannella in polvere q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione degli spaghetti con ricotta e spinaci

- Iniziamo a preparare il nostro primo portando al bollore dell’acqua in una pentola.
- Intanto facciamo scaldare un filo di olio in una padella per poi rosolare l’aglio sbucciato, ma lasciato intero.
- Quando sarà ben imbiondito uniamo gli spinaci freschi lavati e asciugati.
- Facciamoli semplicemente appassire, ci vorranno all’incirca 5 minuti.
- Nel frattempo versiamo la ricotta di pecora in una ciotola ben capiente.
Ti consiglio di lasciare scolare la ricotta dal suo siero se l’hai acquistata freschissima.
- Uniamo 1/2 mestolo di acqua di cottura, aggiungiamo sale, pepe, origano, cannella e mescoliamo con una frusta.
- La ricotta dovrà man mano ammorbidirsi diventando una crema.
- Uniamo il parmigiano grattugiato, gli spinaci cotti e diamo un’ultima mescolata.
- Quando l’acqua bolle caliamo gli spaghetti e scoliamoli direttamente al dente nella ciotola.
- Uniamo qualche altra goccia di acqua di cottura e mantechiamo unendo infine un bel filo di olio a crudo.
- Ecco pronti i nostri spaghetti alla ricotta e spinaci!
Varianti e consigli
Puoi aggiungere alla crema di pecora anche del pecorino per renderla più cremosa oppure aggiungere della pancetta abbrustolita.