Facciamo i saccottini al cioccolato con la ricetta di GialloZafferano, sono super morbidi e con il cuore super ricco.
Farete impazzire i vostri bambini con la realizzazione di una memoria dolce e davvero sfiziosa da poter mangiare in diversi contesti della vostra giornata.

I saccottini al cioccolato sono una merenda che ha preso piede in Italia grazie alla merendina messa in commercio dalla Mulino Bianco di Barilla. Un successo straordinario che di fatto ha origini radicate nel tempo e ci porta in Francia, dove ancora oggi Pain au chocolat è un prodotto pregiato e amatissimo in tutto il paese.
Per realizzare questa merendina fatta in casa abbiamo preso spunto da un video pubblicato sul canale Youtube di GialloZafferano che conta quasi tre milioni di follower e che riporta in video quello che viene raccontato nelle ricette presenti nel sito. Con precisione e attenzione vediamo come viene realizzata la preparazione e proviamo a ripeterci in cucina.
Quello su cui vi vogliamo rassicurare è che non serve assolutamente essere esperti in pasticceria per portare in tavola un prodotto di livello e che possa poi diventare una preparazione da ritirare fuori al momento giusto.
Saccottini al cioccolato, io li faccio in casa
Fare i saccottini al cioccolato in casa non è mai stato così facile grazie alla ricetta di GialloZafferano. Vi portiamo in tavola una coccola che merita assolutamente di essere provata e che può andare bene per diverse occasioni. Torneranno utili sia a colazione che come spuntino durante la giornata.

Per prima cosa vi specifichiamo gli ingredienti di cui avete bisogno: farina manitoba, latte intero, burro, uova, sale, zucchero, miele, lievito di birra fresco, cioccolato fondente e panna fresca liquida.
Passiamo al procedimento per capire come fare questo dolce passo dopo passo. Per prima cosa facciamo l’impasto con la farina manitoba in impastatrice aggiungendo lievito di birra per impastare col gancio inserendo il latte. Aggiungiamo poi poco alla volta miele, zucchero e uova. Quando si sarà assorbito tutto inseriamo il burro a temperatura ambiente un po’ alla volta e un pizzico di sale.
Lavoriamolo sul piano dando qualche piega e lasciamo lievitare per 2 ore. Stendiamolo andando a ricavare un rettangolo grande, tagliamolo in piccoli rettangoli all’interno del quale mettiamo una barretta di cioccolato fondente. Arrotoliamoli e chiudiamolo sotto e copriamoli per farli lievitare altri 30 minuti.
Spennelliamoli con tuorlo e panna per poi metterlo in forno a 200°C per 15 minuti e poi per 180°C per altri dieci. Ora sono pronti, vi lasciamo il video per capire tutto meglio del procedimento.
Sono buonissimi.