Conoscete la torta di mele polacca? Non è come la nostra, ma ti assicuro che è davvero golosissima e non puoi perderla. Ti proponiamo la VIDEO ricetta.
Oggi andiamo a rivisitare, con una variante che viene dall’est Europa, un grande classico della pasticceria. Vi assicuriamo che verrà un dolce davvero molto interessante e dal gusto pungente.

La torta di mele si fa risalire all’Inghilterra del XIV secolo, in quel periodo venivano solitamente realizzate con un guscio di pasta molto spesso che non era destinato a essere mangiato ma di fatto formava una protezione per evitare che si rovinasse la frutta. Tra l’altro all’epoca questa preparazione non era dolce, pensate che alcuni ci mettevano addirittura la carne e le spezie.
L’evoluzione è avvenuta in America divenendo un dolce tipico che poi è tornato anche in Europa sotto le stesse vesti. Per realizzare questa ricetta differente abbiamo scelto di andare a spulciare sul canale Youtube Cucino dunque Sono che conta oltre 330mila iscritti.
Nella descrizione del canale leggiamo: “Ciao, mi chiamo Carla e ho molte passioni, una tra queste è sicuramente cucinare. Adoro sperimentare nuove ricette e migliorarmi giorno dopo giorno. Anche la ricetta più semplice, senza lo spirito giusto, può diventare la più complicata”.
Torta di mele polacca, la ricetta
Ma come si fa la torta di mele polacca seguendo Cucino dunque Sono? Il dolce si chiama Szarlotka ed è una torta in tre consistenze e cioè uno strato di pasta frolla friabile alla base e via via più croccante che vive del profumo di cannella e anche della meringa che si fa avvolgente.

Per prima cosa partiamo dagli ingredienti, per darvi una mano a iniziare dal momento in cui andrete a fare la spesa. Vi serviranno: farina, zucchero, uova, limone, burro, lievito per dolci, sale, panna, amido di mais e ovviamente le mele.
Passiamo al procedimento, prepariamo la panna acida con panna e un cucchiaio di succo di limone. In una ciotola mettiamo la farina 00, il burro freddo tagliato a dadadini per poi andare a lavorare il tutto. Grattiamoci la scorza di limone, inseriamo lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito per dolci.
Usiamo i tre tuorli dentro e mettiamo da una parte l’albume, aggiungiamo la panna acida. Impastiamo formando un panetto omogeneo. Puliamo le mele, sbucciamole e tagliamole a dadini, aggiungiamo succo di limone, zucchero e cannella, mescolando in una ciotola. Andiamo a cuocere su una padella le mele.
La base sarà di pasta frolla poi alteriamo con uno strato di mele cremose, la meringa dolce e poi la parte superiore croccante. Ti lasciamo il video per scoprire tutto.
È una vera bontà.