Questi non sono i soliti wurstel, li fai panati e li servi con la salsa: l’antipasto dei sogni esiste davvero

Questo antipasto è golosissimo e si prepara in un attimo. Dopo averlo servito, sparirà in un battito di ciglia. Non resteranno neanche le briciole.

Lo street food riesce sempre a esercitare una certa attrattiva. Non bisogna, però, uscire per forza di casa per gustarlo. Molte ricette si possono realizzare anche tra le mura domestiche. Quella di oggi è particolarmente ghiotta perché ha come protagonisti dei deliziosi wurstel.

Tre wurstel panati con stecchino e salse accanto
Questi non sono i soliti wurstel, li fai panati e li servi con la salsa: l’antipasto dei sogni esiste davvero – ricettaqubi.it

Non bisogna fare altro che impanarli, friggerli e servirli con una salsa. Il primo morso farà vibrare le papille gustative di tutti i presenti. Palato e olfatto verranno conquistati in un attimo.

Corn Dog, ospiti soddisfatti e con le pance piene: la ricetta a base di wurstel che conquista proprio tutti

I wurstel non sono tra i cibi più sani, tuttavia, a volte, si può fare anche un’eccezione. Questa ricetta è davvero irresistibile perché consente di realizzare degli ottimi corn dog. L’esterno è croccante per via della panatura e, grazie allo spiedino, è possibile maneggiarli senza sporcarsi le mani.

Si tratta di un antipasto velocissimo da preparare. I tempi di cottura ridotti lo rendono compatibile anche con coloro che non possono trascorrere l’intero pomeriggio in cucina.

Piatto con corn dog e salse
Corn Dog, ospiti soddisfatti e con le pance piene: la ricetta a base di wurstel che conquista proprio tutti – ricettaqubi.it

Ingredienti per 12 corn dog

  • 6 wurstel grandi
  • 200 ml di latte intero
  • 150 g di farina di mais
  • 115 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 15 g di zucchero
  • 5 g di bicarbonato di sodio
  • Sale
  • Maionese
  • Ketchup

Preparazione

  1. Per realizzare questa ricetta, si consiglia di cominciare dalla pastella. Prendere una ciotola, versare la farina di mais e 65 g di farina 00. Amalgamare e procedere con un pizzico di sale e con lo zucchero
  2. Procedere con il bicarbonato di sodio e mescolare mentre si versa il latte gradualmente
  3. Rompere l’uovo e usare ancora la frusta da cucina. A questo punto, il composto dovrebbe essere liscio, denso ed omogeneo. Spostare la pastella in un recipiente cilindrico
  4. Tagliare a metà i wurstel, per ottenere 12 pezzi, e infilzarli con uno spiedino. Mettere i 50 g di farina rimasti in un contenitore e far rotolare al suo interno ogni wurstel. Immergerlo, poi, nella pastella
  5. Scaldare abbondante olio di semi in una pentola alta. Quando raggiungerà la temperatura di 170°C, immergere gli spiedini per 3 o 4 minuti
  6. Posizionare i wurstel su della carta assorbente e servirli con maionese e ketchup

Leggi anche: Un po’ di uva e formaggio per un antipasto gourmet che ruba il cuore: non cuocio niente, guarda qua

Per questa ricetta, la temperatura dell’olio è fondamentale. Per evitare di commettere errori, si consiglia di ricorrere a un termometro da cucina. Solo così si riuscirà a ottenere il risultato desiderato.

Gestione cookie