La torta mele e cannella la facciamo integrale stavolta e pure vegetariana: così la mangio a morsi felici anche a dieta

La torta mele e cannella la facciamo integrale e pure vegetariana, così la mangio a morsi felici anche quando sono a dieta. Scopriamo come si realizza.

Fare una torta non è stato mai così facile, quando poi si parla di mele e cannella in questo periodo mi si illuminano gli occhi. Vi svelo subito come la realizzo.

una torta di mele in una teglia
La torta mele e cannella la facciamo integrale stavolta e pure vegetariana: così la mangio a morsi felici anche a dieta (Youtube Sana, Veloce, Vegetariana) RicettaQubi.it

Fare un dolce spesso richiede una certa conoscenza della pasticceria, in realtà è qualcosa di molto più semplice di quanto si possa immaginare. Con una gestione degli ingredienti e qualche consiglio si può arrivare al risultato molto rapidamente e oggi vedrete che, anche se non conoscete nemmeno le basi, potrete portare a casa un dolce straordinariamente goloso.

Questa torta di mele e cannella è anche vegana, per realizzarla abbiamo preso i consigli dal canale Sana, Veloce, Vegetariana che conta quasi 7mila iscritti e propone ricette sempre molto interessanti. Nella descrizione del canale leggiamo: “Sana, veloce, vegetariana è un canale di video ricette vegetariane facili da realizzare con brevi informazioni nutrizionali sugli ingredienti scelti”.

Andiamo ora in cucina a capire come fare questo dolce che, siamo certi, conquisterà tutti.

Torta mele e cannella vegetariana, ecco come si realizza

Realizzare una torta di mele è abbastanza facile, farla anche vegana richiede un surplus in più. Oggi vi spieghiamo come farla e siamo certi che riuscirete a portare in tavola uno snack goloso e davvero interessante.

Torta mele e cannella in una teglia
Torta mele e cannella vegetariana, ecco come si realizza (Youtube Sana, Veloce, Vegetariana) RicettaQubi.it

Partiamo dagli ingredienti, per darvi un aiuto anche quando andate a fare la spesa. Vi serviranno: mele, uova, olio extravergine d’oliva, zucchero, yogurt naturale, lievito istantaneo, cannella, farina integrale, bevanda di riso vegetale, limone.

Passiamo al procedimento, spiegandovi passo dopo passo cosa dovete fare. Tagliate e pelate delle mele e affettate altrettante per la decorazione. In un recipiente mette le uova, l’olio e lo zucchero mostrando tutto con le fruste elettriche. A questo punto aggiungiamo yogurt, lievito e cannella facendo ancora sbattere tutto.

Quando inseriamo la farina integrale usiamo il cucchiaio di legno di mescolarlo con aggiunta di bevanda di riso. Ora mettiamo la mela e grattugiamo la scorza di limone. Il composto si rivolge su una teglia con carta da forno. Inseriamo le fette di mele sulla superficie e poi va cotta per 30 minuti a 180°C in forno ventilato. Ecco il video per tutte le dosi.

Potete anche scegliere di personalizzarla con ingredienti a vostra scelta. Il risultato finale è un dolce gustoso e davvero leggero. E voi l’avete mai provata?

Gestione cookie