Oggi a pranzo niente panini, ma ho seguito una ricetta deliziosa dello chef Roberto Valbuzzi. Una vera bontà, sono andati a ruba.
Roberto Valbuzzi, conosciuto principalmente per essere uno dei giudici storici di Cortesi per gli ospiti, è seguitissimo anche sui social dove non perde mai occasione nel consigliare alcuni piatti squisiti da poter provare a fare per pranzo o per cena. Questa volta lo chef ha deciso di suggerire una pietanza da fare al posto dei soliti panini.

Stiamo parlando dei gustosissimi bagel, si tratta di panini a forma di ciambella salati che si possono farcire in qualsiasi modo di voglia. In sostanza è una pasta lievitata che si realizza in pochissimo tempo, giusto il tempo di attesa per la lievitazione e poi per la cottura. Una pietanza tipica della cucina polacca ebraica, ma ormai da tantissimi anni è presente anche nella nostra gastronomica.
La ricetta dei panini bagel di Roberto Valbuzzi: facili, morbidi e gustosissimi
Tramite il suo profilo Instagram, Valbuzzi ha mostrato a tutti il procedimento su come poter fare i bagel, un piatto da “perderci la testa” come lui stesso ha ammesso. Essendo una pasta lievitata, inoltre, possono essere farciti in qualsiasi modo si voglia e in base al proprio gusto personale. Andiamo a vedere il procedimento.
Ingredienti per 6 bagel
- 500 g farina manitoba
- 30 g zucchero
- 10 g di miele millefiori
- 280/300 g acqua (dipende dall’assorbimento della farina)
- 8 g di lievito di birra secco
- 10 g sale fino
- semi di sesamo o papavero a piacere
Procedimento

- Prendere una planetaria e all’interno mescolare tutti gli ingredienti: farina, zucchero, miele, lievito, acqua e sale fino.
- Sarò pronto quando si otterrà un composto liscio, omogeneo e compatto.
- Una volta fatto, bisogna lasciar lievitare il panetto per 1 ora e mezza, ma anche di più se ce n’è bisogno, lasciando l’impasto in un luogo caldo e asciutto.
- Riprendere l’impasto e formare le palline (ne dovranno essere 6, ma se ne possono fare anche qualcuna in più) e lasciar lievitare per un’altra ora.
- Trascorso il tempo, non resta che formare i bagel, in pratica bisogna fare un buco al centro e dare la forma delle ciambelle.
- Sbollentare i bagel in acqua bollente per 2 minuti su ogni lato.
- In seguito, cuocere in forno caldo a 200°C per 20 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare prima di farcire.
N.B. I bagl possono essere conservati per diversi giorni in un luogo asciutto. Suggeriamo anche di provare i ghiaccioli di Roberto Valbuzzi, che sono squisiti.