Era chiusa in un portagioie questa ricetta della torta alle noci: ha oltre 100 anni, ma l’ho provata ed è venuta una delizia

Ho ritrovato questa ricetta antica e l’ho voluta subito replicare a casa: facciamo la torta di noci come si faceva 100 anni fa, è buonissima!

Io e la mia famiglia stiamo continuando a sistemare casa nuova di nonna perché quella dove abitava prima era ormai troppo grande per lei: pertanto non immagini neppure quanti ricordi stiano uscendo in tutte queste settimane! Dai bauli antichi alle varie cianfrusaglie passando per vecchi fogli, libri, quadri, foto, insomma chi più ne ha più ne metta. Ma giusto l’altro giorno con mia zia abbiamo ripescato questo vecchio portagioie contenente alcuni anelli e collane quando ci siamo accorti di un piccolo cassettino nascosto.

una torta alle noci con vecchi fogli accanto
Era chiusa in un portagioie questa ricetta della torta alle noci: ha oltre 100 anni, ma l’ho provata ed è venuta una delizia – ricettaqubi.it

Aprendolo non c’era nulla se non un vecchissimo pizzino di carta molto delicato, lì abbiamo fatto una scoperta: vi era scritta una ricetta rigorosamente a penna della torta alle noci, una calligrafia molto elegante! Ma un dettaglio incredibile è stato notare una firma di una certa Gilda e subito dopo l’anno, 1925. Quindi quella ricetta ha proprio 100 anni! L’ho replicata a casa e ti posso garantire che è venuta una delizia. Vuoi provarla con me?

La ricetta della torta di noci come si faceva 100 anni fa: l’ho provata ed è venuta squisita

Questa ricetta molto antica della torta di noci è stata davvero una rivelazione perché tra gli ingredienti abbiamo trovato alcuni alimenti che ad oggi per una torta forse risultano un po’ difficili da usare. Qualche esempio? In questo foglietto trovavamo ‘1 cucchiaio di buccia di noce essiccata e schiacciata‘, oppure ‘2 cucchiai di strutto caldo‘. Ho deciso di rivisitarla un po’ rendendola quindi più moderna senza però mancare di rispetto alla preparazione originale. Che ne dici vuoi prepararla subito con me?

Ingredienti per stampo 20 cm

  • 150 gr di farina 00;
  • 150 gr di zucchero;
  • 150 gr di noci tostate e tritate;
  • 80 ml di latte di capra;
  • 50 gr di strutto fuso e intiepidito;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 pizzico di sale;

Preparazione della torta alle noci

una fetta di torta alle noci su un piattino decorato
Preparazione della torta alle noci – ricettaqubi.it
  • Iniziamo a preparare la torta versando in una ciotola capiente le uova.
  • Aggiungiamo lo zucchero e aiutandoci con uno sbattitore elettrico lavoriamo il tutto per almeno 10 minuti.
  • Le uova dovranno trasformarsi in una massa spumosa e raddoppiata di volume.
  • Dopo aver fuso lo strutto e fatto intiepidire versiamolo in ciotola e amalgamiamolo al composto.

Se non vuoi utilizzare lo strutto puoi sostituire la stessa quantità con del classico burro.

  • Setacciamo insieme farina e lievito incorporando le polveri alternandole con il sale e le noci tritate finemente.
  • Quando otterremo un composto ben corposo e denso aggiungiamo il latte di capra.

La ricetta originale prevede l’uso di latte di capra, ma tu puoi sostituirlo con uno vaccino qualunque.

  • Dopo aver imburrato e infarinato la tortiera versiamo in centro il composto e livelliamo.
  • Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 45 minuti.
  • Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo.
  • Facciamo raffreddare, sformiamo e decoriamo con zucchero al velo: ecco la nostra torta di noci!

Varianti e consigli

Puoi aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato oppure dei cubetti di polpa di mela per rendere la torta ancora più golosa!

Gestione cookie