C’è un antipasto in grado di far sognare tutti i presenti. I protagonisti sono l’uva e il formaggio. Tale abbinamento riuscirà a conquistare anche i palati più scettici.
Questa ricetta è decisamente insolita. Non si sente tutti i giorni e c’è chi non ha mai avuto modo di assaggiarla. Unire formaggio e uva può sembrare una mossa azzardata ma, in realtà, è l’esatto contrario . I loro sapori si fondono alla perfezione, dando vita a un mix particolare e golosissimo.

Bastano poche mosse per servire un antipasto capace di lasciare tutti a bocca aperta. Si prepara in poche mosse e non c’è bisogno neanche di accendere il forno. In circa 10 minuti, sarà tutto fatto.
Palline di uva e formaggio, insolite e irresistibili: la ricetta per un antipasto elegante e inaspettato
Se si desidera offrire qualcosa di diverso agli ospiti, non si può ignorare questa ricetta. Consente di realizzare delle palline di uva e formaggio, avvolte in una granella irresistibile. Va benissimo anche per le persone che non possono trascorrere tanto tempo in cucina.
Lesinare sulla quantità potrebbe essere un errore perché, sicuramente, tutti i presenti chiederanno il bis. La cosa positiva è che, in questo caso, non occorre ricorrere né ai fornelli né al forno.

Ingredienti per 12 palline
- 125 g di Philadelphia
- 12 chicchi di uva
- 20 g di granella di pinoli
- 20 g di granella di noci
Preparazione
- Prendere una ciotola capiente e mettere al suo interno il formaggio. Lavorarlo per renderlo il più cremoso possibile
- Prelevare porzioni da 10-12 g e creare delle palline con le mani
- All’interno di ognuna di esse, inserire un chicco d’uva. Compattare nuovamente il formaggio per nasconderlo alla vista
- In un recipiente, unire la granella di pinoli e quella di noci. Poi, rotolare ogni pallina al suo interno, fino a farla aderire perfettamente alla superficie
- Servirli subito o riporli in frigorifero fino al momento opportuno. Per facilitare la presa, si può posizionare uno stuzzicadenti nelle palline
Per un risultato migliore, si consiglia di acquistare l’uva apirena. I suoi chicchi, infatti, sono completamente privi di semi. Questo permetterà ancora di più di godere dell’antipasto. Inoltre, il Philadelphia può essere sostituito con altri formaggi spalmabili e c’è una certa flessibilità anche per quanto riguarda le granelle. Una maggiore varietà consentirà di aggiungere ancora più gusto.