Questa te la devi ricopiare subito sul tuo ricettario, ti insegno a preparare la VERA torta di mandorle: un dolce autunnale pazzesco e delizioso!
No, oggi niente rivisitazioni, niente varianti particolari: oggi ti insegno a preparare la vera torta alle mandorle, che non si fa certamente senza farina, ma si usa nella totale naturalezza il frutto sgusciato e tostato. Un dolce sofficissimo, dalla consistenza molto umida e che nonostante non preveda l’aggiunta di quella 00 ti permetterà di conquistare comunque tutti i tuoi ospiti.

Perfetta come dessert del dopocena con aggiunta di due palline di gelato alle mandorle o alla vaniglia, ma anche con un bel ciuffo di panna montata. Insomma una vera delizia che non vedo l’ora di farti preparare!
La vera torta alle mandorle come si faceva una volta: niente farina ma deliziosa
Questa torta alle mandorle è un vero tripudio di bontà: solo frutta tostata, uova, zucchero, burro e voilà, in meno di 5 minuti l’impasto è pronto per essere spedito in forno, anche se ti posso garantire che dovrai nasconderla subito dopo sfornata, è irresistibile! In fondo all’articolo troverai delle varianti sfiziose per accontentare tutti, mentre se cerchi un’idea ancora più golosa, qui trovi la torta di mandorle senza cottura!
Ingredienti per stampo 18/20 cm
- 200 gr di mandorle tostate e sgusciate;
- 150 gr di zucchero;
- 100 gr di burro;
- 4 uova fresche medie;
- 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 cucchiaino di aroma di mandorle amare;
Preparazione della torta

- Iniziamo a preparare la nostra torta inserendo le mandorle tostate in un mixer.
- Frulliamo al massimo della potenza giusto il tempo di ottenere una polvere fine.
Fai attenzione mentre frulli le mandorle: rilasciano il loro olio naturale, quindi fermati ogni 10 secondi circa per evitare di ottenere una crema.
- Sgusciamo le uova in una ciotola capiente e aggiungiamo lo zucchero.
- Aiutandoci con due fruste elettriche sbattiamo il tutto per almeno 5 minuti.
- Solo quando otterremo un composto spumoso e raddoppiato di volume uniamo il burro fuso intiepidito.
- Quando il composto si luciderà grazie al burro aggiungiamo l’aroma di mandorle amare.
L’aroma di mandorle amare serve ad esaltare il sapore della frutta secca, lo trovi anche al supermercato, ma in alternativa usa 1/2 fiala di aroma classico.
- Incorporiamo quindi poco per volta la farina di mandorle ottenuta e il lievito setacciato.
- Versiamo il composto in uno stampo foderato di carta forno e livelliamo la superficie.
- Decoriamo(facoltativo) la superficie con mandorle in scaglie.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 40 minuti.
- Sforniamo e facciamo raffreddare per poi sformare: ecco la nostra torta alle mandorle perfetta!
Leggi anche: Vegani sì ma come quelli del bar: con questi cornetti virali su Youtube fai il botto: VIDEO ricetta perfetta
Varianti e consigli
Se vuoi rendere più golosa la torta puoi aggiungere 80 gr di gocce di cioccolato all’impasto. Se invece vuoi renderla più leggera sostituisci la dose di burro con 80 ml di olio di semi di girasole.