Se vuoi cucinare un primo saporito e sfizioso in soli 15 minuti abbiamo la ricetta che fa al caso tuo: frulla e versa sulla pasta, ti fuori un piatto così cremoso che ti lecchi pure la forchetta.
Da quando è ricominciata la frenesia della routine quotidiana l’ora di pranzo per me era un vero incubo. Mi ritrovo sempre ad arrivare a casa di corsa e precipitarmi ai fornelli per portare a tavola qualcosa di nutriente e gustoso per tutta la famiglia. Spesso e volentieri, però, le ricette richiedono un bel po’ di tempo e anche una lista non così breve di ingredienti. Per questo quando ho scoperto la ricetta con cui realizzare un primo super cremoso e saporito in soli 15 minuti mi è sembrata una manna dal cielo. Basta frullare e versare sulla pasta: si leccheranno anche la forchetta!

Oltre a essere molto veloce questa pietanza è anche economica e, di sicuro, questo vantaggio non è da sottovalutare visto che buona parte di noi è sempre alla ricerca di un modo per risparmiare in casa. Pronti a scoprire tutti i dettagli?
La ricetta della pasta con pesto di melanzane e pomodorini: frulli tutto e senti che sapore
Alla base di questo primo vellutato ci sono semplici pomodori e melanzane. Andremo, infatti, a realizzare un pesto profumato e cremosissimo che sarà una gioia per il palato. Ogni volta che preparo questo piatto mi assicuro di portare a tavola anche una pagnotta di pane perché rinunciare alla scarpetta diventa proprio impossibile. E, a proposito di pesto, avete già provato la versione con i gamberetti? Fenomenale, perfetta anche per il pranzo della domenica! Ma non perdiamoci in chiacchiere e mettiamoci all’opera: io ho già un certo languorino: volete sapere il mio trucco? Scegliere un formato di pasta che cuocia nel giro di 10/15 minuti, proprio come il sugo.
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di pasta a scelta;
- 320 grammi di pomodorini;
- 320 grammi di melanzane;
- 40 grammi di parmigiano grattugiato;
- 2 spicchi di aglio o aglio in polvere;
- foglie di basilico fresco;
- sale quanto basta;
- aromi a scelta.
Preparazione

- Riempiamo una pentola d’acqua e portiamo a bollore;
- Intanto laviamo le melanzane e spuntiamole, poi tagliamole a pezzetti;
- Riversiamo un filo d’olio d’oliva in una padella e uniamo l’aglio;
- Facciamo rosolare e aggiungiamo anche le melanzane;
- Facciamo dorare;
- Laviamo i pomodorini e tagliamoli a pezzetti;
- Uniamo alle melanzane in padella;
- Lasciamo cuocere il tempo necessario a intenerirli;
- Intanto caliamo la pasta;
- Appena le melanzane e i pomodori saranno teneri riversiamo in un frullatore;
- Uniamo qualche foglia di basilico e il parmigiano;
- Frulliamo per ridurre in crema e, se occorre, usiamo un po’ di acqua di cottura per rendere il sugo cremoso;
- Saliamo a nostro gusto;
- Scoliamo la pasta appena cotta e riversiamola in pentola;
- Uniamo il pesto;
- Mescoliamo e controlliamo il sale: detto fatto, pronti per correre a tavola!
Consiglio extra: possiamo aggiungerle delle mandorle o dei pinoli, frullando direttamente col resto degli ingredienti.