Pane al latte vegano, non pensavo fosse così buono, devi provarlo: la ricetta è virale OVUNQUE

Oggi ti presento il pane al latte vegano, non pensavo fosse così buono e devi assolutamente provarlo. La ricetta è finita virale praticamente ovunque.

Ci troviamo di fronte a una preparazione molto interessante e che merita assolutamente di essere messa in evidenza.

pane e una fetta di pane
Pane al latte vegano, non pensavo fosse così buono, devi provarlo: la ricetta è virale OVUNQUE (Youtube Cookare Channel – Cucina Creativa Vegana) RicettaQubi.it

Come sappiamo i vegani non consumano nessun prodotto di origine animale, compresi burro, formaggio, uova e anche il latte. Dirette dunque come facciamo a fare il pane al latte? Scegliamo una bevanda vegetale che è ottima anche per chi soffre di intolleranze. Il pane viene morbidissimo ed è anche molto bello da vedere, inoltre può realizzarlo proprio chiunque non è difficile la preparazione.

Per realizzarlo abbiamo scelto la ricetta pubblicata dal canale Youtube Cookare Channel – Cucina Vegana Creativa che conta oltre 23mila iscritti. Nella descrizione si descrive la protagonista del canale che propone una ricetta al giorno. La chef è Ilaria una blogger di cucina e vegana che ha scritto il libro “La mia cucina vegetale creativa” di Sonda Editore.

Esperta di formaggi vegani ha creato tre video corsi sull’argomento e si è specializzata nel rendere più curioso e interessante, oltre che goloso, uno stile di vita che porta a rinunciare a diversi prodotti che mangiamo solitamente tutti i giorni. Andiamo dunque a vedere questa ricetta e a capire come l’ha realizzata.

Pane al latte vegano, la ricetta

Passiamo dunque alla ricetta per realizzare questo pane al latte vegano che si contraddistingue per il suo essere soffice oltre che per il sapore davvero inconfondibile. Per noi, realizzarlo, è stata davvero una bella scoperta e lo rifaremo molto spesso anche perché è facile da preparare.

pane dentro un contenitore
Pane al latte vegano, la ricetta (Youtube Cookare Channel – Cucina Creativa Vegana) RicettaQubi.it

Vi serviranno questi ingredienti: acqua, lievito, zucchero, olio extravergine d’oliva, farina di tipo 1 o manitoba, latte vegetale e sale.

Andiamo a vedere, passo dopo passo, il procedimento. Mettiamo tutti gli ingredienti nella planetaria e impastiamo con il latte vegetale, poi versiamo il panetto dentro un contenitore coperto per 15 minuti. Aggiungiamo un po’ di farina e rimettiamo nell’impastatrice. Lasciamo riposare per altri 15 minuti coperto.

Ora stendiamolo sul piano di lavoro e lavoriamolo energicamente con le mani arrotolandolo su sé stesso più e più volte. Lasciamolo riposare per 30 minuti in un luogo caldo.

Riportiamo l’impasto sul piano di lavoro e dividiamolo in vari panetti. Questi li arrotoliamo su di loro a formare della sorta di panini. Mettiamoli di nuovo a riposare per 15 minuti. Ora stendiamoli come lingue e richiudiamoli prima in tre e poi ancora su di loro facendo attenzione a chiuderli per bene.

Mettiamoli in una teglia appiccicati a formare un unico panetto e lasciamo riposare aspettando che il volume raddoppi. Via in forno per 15-20 minuti a 180°C. Prima di servirlo cospargiamolo di olio extravergine d’oliva. Vi lasciamo il video per capire tutti i procedimenti.

Potete mangiarlo anche da solo, è buonissimo.

Gestione cookie