Solo aglio, acciughe e zafferano, questi spaghetti sono perfetti come la Gioconda: c’è pure la crema, che vuoi di più?

Li hai mai assaggiati gli spaghetti aglio, acciughe e zafferano? Veloci ma così perfetti che potremmo paragonarli alla Gioconda: cremosissimi!

Oggi voglio proporti un primo piatto spettacolare, che forse non hai mai avuto il piacere di assaggiare ma che, ti posso garantire, non appena ne porterai una forchettata in bocca rimarrai stupito. Ti sto parlando degli spaghetti acciughe, aglio e zafferano, un primo non solo scenico grazie ai suoi colori sgargianti, ma anche super saporito perché troviamo tutta la semplicità di ingredienti freschi, che però governano le intere papille gustative.

spaghetti con prezzemolo e aglio
Solo aglio, acciughe e zafferano, questi spaghetti sono perfetti come la Gioconda: c’è pure la crema, che vuoi di più? – ricettaqubi.it

Non credere che sia complicato perché non è affatto così, anzi, con i miei consigli otterrai persino una crema goduriosa che avvolgerà gli spaghetti in modo sublime. Faccio prima a spiegarti subito come si preparano!

Gli spaghetti aglio, acciughe e zafferano solo meravigliosi: salva la ricetta

Ti consiglio di salvare la ricetta sul cellulare oppure di stamparla perché non appena assaggerai gli spaghetti aglio, acciughe e zafferano rimarrai letteralmente d’incanto: freschi, semplici e veloci ma non per questo meno scenografici, anzi potrai fare proprio una bella figura a tavola! Io concedo un tocco in più di colore con del prezzemolo fresco tritato, che con il giallo della spezia rendono il tutto ancora più vivace. Se invece vuoi scoprire come fare una perfetta aglio, olio e peperoncino basta cliccare al link!

Ingredienti per 5 persone

  • 480 gr di spaghetti ruvidi;
  • 4. spicchi d’aglio medi;
  • 5 filetti di acciughe fresche;
  • 1 bustina di zafferano;
  • Sale, pepe, peperoncino in polvere q.b.
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • Olio EVO q.b.

Preparazione degli spaghetti acciughe e zafferano

spaghetti con prezzemolo, aglio e formaggio grattugiato
Preparazione degli spaghetti aglio, acciughe e zafferano – ricettaqubi.it
  • Iniziamo a preparare il nostro piatto riempiendo una pentola con dell’acqua.
  • Spostiamola sul fuoco, accendiamo la fiamma e copriamo con un coperchio attendendo il bollore.
  • Nel frattempo separiamo le foglie di prezzemolo dai gambi e tritiamo finemente le prime mettendo da parte.
  • Sbucciamo gli spicchi di aglio e affettiamoli sottilmente, ma lasciandoli interi.
  • Tritiamo al coltello grossolanamente anche le acciughe fresche.

Ti raccomando di eliminare la lisca centrale per evitare che le spine possano infastidire al palato.

  • Facciamo scaldare un filo generoso di olio in una padella dal doppio fondo.
  • Uniamo l’aglio, le acciughe, i gambi del prezzemolo e rosoliamo il tutto dolcemente.
  • Schiacciamo le acciughe con un cucchiaio di legno cosicché si sciolgano a dovere.
  • Quando l’aglio sarà ben dorato aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura, lo zafferano e spegniamo la fiamma.
  • Caliamo gli spaghetti e portiamoli a circa 4 minuti di cottura.
  • Scoliamoli direttamente in padella, mantechiamo qualche istante.
  • Da qui bagniamo con poca acqua di cottura poco per volta.
  • Condiamo con sale, pepe, peperoncino e continuiamo a bagnare fin quando la pasta risulterà al dente.
  • Aumentiamo quindi la potenza della fiamma, uniamo un ultimo mestolo di acqua e iniziamo a mantecare.

Se vuoi una crema corposa, usa uno spaghetto trafilato al bronzo, rilascerà più amido.

  • Quando noteremo la formazione della crema sul fondo della padella spegniamo il fuoco.
  • Uniamo un filo di olio a crudo, il prezzemolo tritato e mantechiamo ancora.
  • Ecco i nostri spaghetti aglio, acciughe e zafferano!

Consigli e varianti

Puoi usare anche delle fettuccine fresche, delle pappardelle oppure un formato corto come penne rigate e rigatoni. Il tocco in più? Una spolverata di pecorino grattugiato!

Gestione cookie