Se ai fornelli combini solo disastri fai il pieno di zucchine e prova questi piatti: 4 ricette a prova di pasticcioni che faranno leccare i baffi a tutta la famiglia.
C’è chi ama stare in cucina e chi, invece, proprio lo detesta. Io faccio parte della prima categoria, ma la verità è che spesso combino dei veri e propri disastri. Ho capito, quindi, di dovermi fare furba e scegliere ricette facili ma gustose che mi evitano il rischio di ritrovarmi a dover buttare via tutto e ricominciare da capo. E, per fortuna, ne ho scoperte alcune a base di zucchine che oltre a essere uno spettacolo sono anche infallibili: non fartele scappare!

Amo le zucchine perché posso cucinarle sia in estate che in inverno e, soprattutto, perché si sposano a meraviglia con tutta una serie di ingredienti sfiziosi. Ciò significa che a tavola non ci annoiamo mai, anzi, pranzo e cena sono sempre una sorpresa. Se sei alla ricerca di pietanze a prova di errori eccone alcune che devi provare.
La pasta fredda con zucchine e piselli: perfetta a settembre
Anche se con l’arrivo di settembre la maggior parte di noi è tornata alla routine quotidiana, il caldo si fa ancora sentire con prepotenza. Ecco perché un bel piatto di pasta fredda non può che essere la soluzione migliore a pranzo. E con questa ricetta a base di zucchine e piselli di sicuro non c’è da annoiarsi: ricca di proteine e saporita, ci farà sentire ancora in vacanza. Come si prepara?
Per 4 persone servono:
- 300 gr di pasta;
- 2 zucchine
- foglie di menta;
- olio d’oliva quanto basta;
- 50 grammi di mandorle;
- sale e pepe.
Se avete già l’acquolina in bocca ecco la ricetta completa: facile facile.
Zucchine alla mediterranea: in 20 minuti fai sognare tutta la famiglia
Ho sempre difficoltà a convincere i miei bambini a mangiare verdure e simili, ma con le zucchine era proprio una guerra persa. Poi, ho scoperto questa versione alla mediterranea: ripiene e profumate, quando le cucino così nemmeno loro resistono. E, devo dire, spesso le servo come cena vera e propria. Cosa occorre?

Per 4 persone useremo:
- 4 zucchine grandi
- 50 grammi di olive;
- 50 grammi di pomodori secchi;
- pangrattato quanto basta;
- foglie di basilico;
- 100 grami di pomodorini;
- sale e pepe.
Per una cena sfiziosa e diversa dal solito non puoi fartele scappare: ecco la spiegazione passo dopo passo.
Parmigiana di zucchine light: filante e vegana
Buona come l’originale, ma più delicata e super filante. Da quando ho scoperto questa variante della parmigiana la preparo solo così e a tavola mi piovono sempre complimenti. Il segreto? Il tofu, che non avevo mai considerato e, invece, si è rivelato un portento. Scommetto che una volt assaggiata così diventerà anche la tua preferita. Come procedere?
Per 4 persone avremo bisogno di:
- 4 zucchine grandi;
- 100 grammi di anacardi;
- olio d’oliva quanto basta;
- 50 grammi di basilico;
- 250 grammi di tofu;
- sale quanto basta.
Corri alla ricetta dettagliata e ti accorgerai che è davvero semplicissima: impossibile sbagliare.
Stick di zucchine: da sgranocchiare come spuntino o merenda
Questi stick croccanti e aromatici sono l’alternativa perfetta ai classici salatini o alle patatine confezionate. Bastano le zucchine e un po’ di condimento per profumare e insaporire ed ecco che abbiamo a disposizione qualcosa di stuzzicante da sgranocchiare ovunque, perfino davanti alla tv. Una ricetta super economica che piace proprio a tutti. Come fare?

Per 4 persone occorreranno:
- 8 zucchine;
- farina di mais;
- pangrattato;
- curcuma;
- erbe aromatiche a scelta;
- olio d’oliva quanto basta;
- sale e pepe quanto basta.
Ecco la preparazione completa, così semplice che ci ruberà solo pochi minuti. Ricordiamo che possiamo servire questi stick anche come stuzzicheria da aperitivo e sorprendere gli ospiti.