Benedetta Parodi lo ha chiamato super banana bread: la ricetta perfetta di tutto settembre, si scioglie in bocca!

Benedetta Parodi ha chiamato questo dolce super banana bread, è la ricetta perfetta di tutto settembre. Si scioglie letteralmente in bocca.

Provate a farlo anche voi, riuscirete così a riciclare le banane mature che vi sono avanzate, portando in tavola qualcosa di differente, nutriente e davvero molto goloso.

benedetta parodi con le banane
ti tiri dietro di fronte alle responsabilità. hai un impero e nn lo sfrutti (Youtube Benedetta Parodi) RicettaQubi.it

Benedetta Parodi è una vera e propria istituzione per la cucina in tv, sebbene non abbia mai aperto un ristorante e non ci lavori come chef è quella che ha rivoluzionato la storia di questo paese sotto quel punto di vista. La sua carriera, questo in pochi lo sanno, inizia come giornalista ma ben presto a Studio Aperto diventa protagonista con la rubrica Cotto e mangiato.

Fa così entrare le telecamere direttamente nella cucina di casa sua, mostrandoci un aspetto che non molti potevano immaginare facesse così tanto successo in tv. Da quel momento tutti i food blogger hanno iniziato a copiarla, lanciando format simili.

Per anni Benedetta è stata la colonna di Bake Off Italia Dolci in forno, ma non si è mai fermata nel fare ricette nei suoi canali social. Oggi ve ne mostriamo una davvero originale e che in pochi di voi conosceranno.

Benedetta Parodi e la super banana bread

Benedetta Parodi ci propone la super banana bread, un dolce davvero molto originale che ci permette anche di andare a riciclare le banane che magari sono diventate troppo mature e stavamo per buttare.

plumcake
Benedetta Parodi e la super banana bread (Youtube Benedetta Parodi) RicettaQubi.it

Si tratta di una sorta di plumcake davvero molto profumato e molto leggero oltre che soffice. Potete andare a utilizzarlo come colazione o magari per uno spuntino dolce rapido e leggero. Vi servono i seguenti ingredienti: banane, uova, zucchero di canna, olio di semi, cannella, sale, farina e lievito per dolci.

Per prima cosa prendiamo le banane e mettiamole dentro una caraffa con le uova, lo zucchero di canna e l’olio di semi o in alternativa il burro. Aggiungiamo anche un pizzico di sale e un pochino di cannella. Ora frullate tutto con il frullatore a immersione e aggiungete la farina con il lievito per dolci grattando la scorza del limone sopra. Mescoliamo con una frusta.

Ora mettete nella forma per plumcake e foderatela con la carta forno prima di mettere tutto. Andiamo a 180° per circa 40 minuti potete fare la prova dello stecchino. Vi lasciamo il video per avere tutti i passaggi che si devono fare per realizzare il dolce.

Questa ricetta è fantastica potete utilizzarla anche con altra frutta al posto delle banane.

Gestione cookie