Le polpette sono uno dei secondi piatti più amati di sempre: oggi vi proponiamo una lista di ricette senza carne perfette in ogni stagione che faranno gola a tutta la famiglia.
Quando proprio non abbiamo idee su cosa cucinare per cena, ecco che a salvarci arrivano loro: le polpette. Sfiziose, saporite, versatili, si possono preparare con una serie infinita di ingredienti e cuocere in moltissimi modi. Ovviamente, ognuno ha le sue preferite, ma di sicuro quelle che andiamo a proporvi oggi faranno gola a tutta la famiglia: sono senza carne, profumate e gustosissime. Indossiamo i grembiuli e mettiamoci all’opera: con queste ricette sbagliare sarà impossibile.

Il bello di queste preparazioni è che sono perfetta da portare a tavola in ogni stagione, dunque ci salveranno la cena ogni volta che ne avremo bisogno. Non resta che scegliere la nostra variante preferita e godersi il risultato.
Polpette alla siciliana: secondo croccante e sfizioso
Le polpette alla siciliana senza carne sono un secondo piatto stuzzicante e irresistibile. Perfette per chi non ha voglia di sbattersi ai fornelli e vuole evitare faticacce in cucina, fanno impazzire tutti con il loro strato esterno croccantino tutto da sgranocchiare. Prepararle, poi, è un gioco da ragazzi. Cosa ci serve?

Per 6/8 persone useremo:
- 1 kg di patate
- 100 grammi di pangrattato;
- 3 uova;
- 200 grammi di caciocavallo;
- sale quanto basta;
- olio per friggere;
- aglio e prezzemolo quanto basta.
A questo punto non vi resta che andare alla ricetta completa e lasciare tutti a bocca aperta.
Polpette nel frullatore: la ricetta lampo furbissima
Prima frulliamo e poi diamo la forma: questa ricetta furbissima si prepara in un lampo ed è delicata e sfiziosa. Ed è perfetta per chi non vuole sporcare troppo ai fornelli. Inoltre, possiamo scegliere di cuocere le nostre polpette sia al forno che in friggitrice ad aria, ciò significa che anche quando il caldo sai fa ancora sentire possiamo prepararle senza rischiare di fare una sudata in cucina. Come procedere?
Per 4 persone avremo bisogno di:
- 250 gr di tofu bianco;
- foglie di basilico fresco;
- capperi quanto basta;
- origano quanto basta;
- 5 o 6 pomodori secchi;
- paprika affumicata;
- pangrattato;
- sale quanto basta.
Se non vedete l’ora di assaggiarle correte a leggere la ricetta passo dopo passo e non resterete delusi.
Polpette vegetariane della nonna: così anche i bimbi mangiano gli spinaci
Se anche i vostri bambini fanno un sacco di capricci quando si tratta di spinaci, con questa ricetta squisita risolverete il problema. Morbidissime, profumate e irresistibili, le polpette vegetariane della nonna sono una tira l’altra e riescono a conquistare ogni palato. Per prepararle bastano pochissimi ingredienti, ma vi consigliamo di farne in grandi quantità perché spariscono in men che non si dica. Cosa serve?

Per 24 polpette useremo:
- 250 g spinaci già puliti
- 50 grammi di grana padano;
- 250 grammi di ricotta;
- olio d’oliva quanto basta;
- aglio quanto basta;
- sale e pepe quanto basta;
- 40 grammi di pangrattato.
Se ancora non avete pensato alla cena di stasera questa stuzzicheria fa al caso vostro: qui troverete il procedimento completo.
Polpette pancia piatta: leggerezza e gusto ad ogni morso
Cosa c’è di meglio di un piatto che unisce bontà e leggerezza? Per chi ha tavola vuole mangiare bene con un occhio di riguardo alla linea queste polpette sono la chicca da non farsi scappare. Delicate, aromatiche e gustose, si preparano con zucchine e zenzero, due ingredienti noti per le loro proprietà benefiche su regolarità intestinale e digestione. Come realizzarle?
Per 4 persone ci occorreranno:
- 600 gr di zucchine;
- foglie di basilico fresco;
- 170 grammi di pangrattato;
- foglie di zenzero fresco;
- un cucchiaino di timo;
- sale quanto basta.
Adesso ci basterà andare alla ricetta spiegata nel dettaglio e godervi ogni morso di questa squisitezza.
Un’ultima chicca: polpette di pomodoro
La prima volta che le ho assaggiate quasi non ci credevo, eppure in 5 minuti e con 0 carne queste polpette mi hanno conquistata. Si preparano con pane duro e pomodori, una ricetta economica e semplicissima perfetta anche per chi ai fornelli è un disastro come me.

Oltre a essere squisite, le polpette di pomodoro si possono personalizzare a proprio gusto aggiungendo altri ingredienti, come vi abbiamo spiegato nel dettaglio nella ricetta, così da consumare gli avanzi di frigo. Che aspettate a provare? Diventeranno le preferite di tutti.