La ricetta di oggi consente di realizzare delle patate uniche nel loro genere. Sarà sufficiente dare loro un morso per farsi trasportare da un vortice di gusto.
Le patate sono uno degli alimenti più utilizzati. Possono essere utilizzate per realizzare le ricette più disparate. Piacciono praticamente a tutti e si sposano bene con quasi tutte le cotture. L’obiettivo del piatto di oggi è quello di renderle più gustose e originali del solito. Non bisogna spaventarsi perché il numero dei passaggi è esiguo e anche gli ingredienti da utilizzare sono pochi.

Alla fine, si otterrà una pietanza golosa, leggera e bella da vedere. Non bisogna neanche friggerle perché sarà sufficiente ricorrere a una friggitrice ad aria.
Patate a fisarmonica, la ricetta perfetta per tutta la famiglia: le cuoci nella friggitrice ad aria e sorprendi gli ospiti
Questa ricetta ha ben poche regole. Il segreto sta nella precisione con cui si effettuano le incisioni iniziali. Una volta effettuato questo passaggio, il resto sarà tutto in discesa. La scamorza rappresenta un ottimo ingrediente per il ripieno, ma non c’è alcun limite alla fantasia. Si può osare tranquillamente e combinare sapori diversi, in modo da creare abbinamenti sempre nuovi.
Si consiglia di servire le patate con una salsa. La maionese va benissimo, tuttavia anche lo yogurt greco permette di fare un’ottima figura. Sarà meglio prepararsi in anticipo alla richiesta del bis.

Ingredienti per 4 persone
- 4 patate medio-grandi
- 40 g di pecorino grattugiato
- Scamorza
- Rosmarino
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- Salsa a propria scelta
Preparazione
- Lavare le patate sotto abbondante acqua corrente e asciugarle con della carta assorbente
- Prendere un coltello affilato e realizzare delle incisioni sulle patate a distanza di circa 3-5 mm tra loro. Non bisogna arrivare fino in fondo, ma dare loro l’aspetto di una fisarmonica
- Separare delicatamente le incisioni e mettere le patate su una teglia con sale e olio extravergine d’oliva
- Tagliare la scamorza a fettine e farcire le patate. Condire ancora con olio, cercando di farlo penetrare nei tagli
- Proseguire con il pecorino grattugiato e il rosmarino
- Cuocere in friggitrice ad aria a 200°C per 30 minuti. Servire con l’aggiunta di una salsa a propria scelta
Leggi anche: Più sfizioso della lasagna ma con meno della metà delle calorie: il mio sformato di patate non si batte
Se non si possiede la friggitrice ad aria, è comunque possibile realizzare questa ricetta. Basta sostituirla con un forno statico e cuocere le patate a 200°C per 45 minuti. Il risultato sarà lo stesso