Sono croccanti e gustosi, ma non contengono un grammo di farina, i grissini di Diana&Alessio sono un vero spettacolo sotto ogni punto di vista. Andiamo a vedere come si realizzano.
Oggi scomodiamo un antenato dei moderni finger food, una tradizione tutta italiana che sicuramente alcuni di voi apprezzano. Nonostante un po’ si stia perdendo, siamo convinti che presto ritroveranno spazio sulle tavole di tutti i ristoranti del paese, proprio come un tempo.

I grissini vennero inventati a Torino alla fine del Seicento quando il fornaio di corte Antonio Brunero inventò questo alimento per dare un’alternativa nutriente al re Vittorio Amedeo II che era di salute cagionevole e non riusciva a digerire il pane.
Il successo di questo tipo di cibo fu rapido anche per la sua leggerezza oltre che per l’aspetto caratteristico. Sono tanti i personaggi celebri che amavano tantissimo questa sfiziosità tra cui addirittura Napoleone Bonaparte che nel XIX secolo creò un servizio di corriere tra Torino e Parigi per averne sempre disponibili.
Per realizzarli senza farina, quindi adatti anche per i celiaci e gli intolleranti al glutine, abbiamo preso una ricetta dal canale Youtube Diana & Alessio che conta quasi 140mila follower e ci propone sempre ricette fit e molto gustose. Andiamo a vedere come si realizzano.
Grissini senza farina di Diana & Alessio, ecco come si realizzano
Ma come si realizzano i grissini senza farina di Diana & Alessio? Può realizzarli davvero chiunque anche chi in cucina non ha proprio nessun tipo di talento. Andiamo a vedere dunque la ricetta.

Per realizzarli avrete bisogno dei seguenti ingredienti: patate, erba cipollina, menta, sale, fecola di patate, olio extravergine d’oliva e semi di sesamo.
Passiamo al procedimento, per prima cosa sbucciate le patate, sciacquatele sotto acqua fredda corrente e tagliatele a pezzi. Mettetele dentro una pentola con dell’acqua. Facciamo cuocere le patate per circa 15-20 minuti dal bollore, scoliamole e facciamole raffreddare completamente.
Prendiamo dell’erba cipollina fresca e tagliamola finemente andando a metterle in una ciotola. Prendiamo poi della mente e tagliamo anche questa aggiungendola. Schiacciamo le patate quando sono diventate tiepide all’interno del nostro composto di erbe e due pizzichi di sale oltre alla fecola di patate. Impastiamo fino ad avere un panetto omogeneo.
Dividiamo il panetto a metà e spolveriamo il tavolo con la fecola di patate, iniziamo dunque a schiacciare l’impasto con il matterello lo stendiamo e tagliamo i bordi in eccesso per ottenere un rettangolo. Ricaviamo dunque delle strisce lunghe. I grissini li andiamo a mettere dentro il cestello della friggitrice elettrica. Spennelliamo con l‘olio extravergine d’oliva e il sesamo e cuociamo a 190°C per 25 minuti nella friggitrice stessa. Ecco il video per seguire tutti i passaggi.
Leggi anche: Questa spezia guarisce ogni male, senti il dottore ma può rivelarsi miracolosa
Un consiglio finale ve lo diamo noi, potete aggiungere spezie per avere un gusto differente.