Ancora una volta Iginio Massari ha deciso di sparare letteralmente a zero su uno dei dolci IGP italiani più famosi: è guerra con i ferraresi, lo ha definito una ‘porcheria’.
Sono parole molto forti quelle del Maestro Pasticcere Iginio Massari nei confronti di un dolce italiano molto famoso persino all’estero e ad oggi adottato in moltissime ricette straniere. Ma bisogna prima fare un piccolo passo indietro: è indubbia la bravura e il talento dell’immenso pastry chef, famoso non solo per le sue pasticcerie, ma anche perché ha partecipato più volte a diversi programmi tv tra cui Bake Off- Dolci in forno e Masterchef Italia in diverse edizioni.

Non è mai stato un personaggio in grado di tenersi per sé eventuali pensieri o critiche, anzi, più volte è stato duro. Vuoi per la sua grande esperienza, vuoi anche per una questione di gusto. E stavolta sembra abbia aperto una vera e propria guerra contro i ferraresi poiché ha definito ‘una porcheria‘ uno dei dolci italiani più famosi a marchio IGP.
Iginio Massari e la guerra aperta contro i ferraresi: definisce porcheria il dolce IGP
Iginio Massari lo sappiamo, non è mai stato un tipo che le mandasse a dire, anzi tutto il contrario: sono state molte le critiche che ha più volte speso nei confronti di diversi dolci o preparazione a suo definire ‘ambigue’, ma stavolta sembra aver fatto infuriare tutto il popolo di Ferrara, in particolare di Estense, dove da un lontanissimo sedicesimo secolo viene ancora ad oggi preparato il pampapato.

Questo dolce è composto principalmente da frutta secca, canditi, spezie quali cannella, chiodi di garofano, marsala, ma anche cacao amaro, zuccherato e una copertura di cioccolato fondente. Furono le suore di clausura del convento Corpus Domini di Ferrara a ‘inventarlo‘ servendolo come vero e proprio pane speziato durante le festività natalizie. Ben presto molte corti estensi iniziarono a servirlo nei vari banchetti natalizi o in generale di festa.
Iginio Massari, tuttavia, su questo dolce ha speso parole molto dure che hanno letteralmente fatto infuriare i ferraresi. E in realtà osiamo dire che hanno ragione.
Iginio Massari e le critiche aspre contro il pampapato
Come hanno riportato diverse testate giornalistiche e molti siti di cucina, il Maestro Iginio Massari ha speso parole molto dure nei confronti non solo del pampapato, ma anche sulle tradizioni stesse e sulla capacità inventiva dei pasticceri ferraresi. A ‘Il resto del Carlino‘ ha dichiarato durante una pausa dalle riprese del nuovo programma presto in onda su Food Network parole molto dure.
‘Il pampapato è una porcheria e conviene che voi lo rivediate. Tradizione non vuole dire fare le cose vecchie, anzi il principio di base è la curiosità e a Ferrara, come pasticceri, sono in pochi ad essere curiosi’.
Visualizza questo post su Instagram
Ilfattoquotidiano ha riportato però anche il commento/risposta di Igles Corelli, non solo tra i più noti chef italiani, ma anche simbolo di tutta Ferrara stessa. A detta sua non si aspettava affatto parole del genere dal Massari e pur volendo essere d’accordo sulla possibilità di cambiare un po’ il dolce migliorandolo, stravolgere secoli di tradizioni non sarebbe affatto giusto. A voi l’ardua sentenza.