Bruno Barbieri non lo ha mai voluto fare, è l’unico degli chef stellati: la scelta drastica

Non tutti sanno che Bruno Barbieri ha preso una scelta drastica per la sua carriera. È l’unico tra gli chef stellati che non ha mai voluto: ecco di cosa si tratta.

Uno degli chef italiani più amati e seguiti in Italia è senza dubbio Bruno Barbieri. Una popolarità nata grazie a MasterChef Italia, programma che lo ha visto come giudice fin dalla primissima edizione e continua ad esserlo accanto a due grandi nomi della gastronomia italiana: Giorgio Locatelli e Antonino Cannavacciuolo, anche suoi grandi amici.

bruno barbieri in primo piano che indica
Bruno Barbieri non lo ha mai voluto fare, è l’unico degli chef stellati: la scelta drastica (Ansa) – ricettaqubi.it

Oltre alla televisione, però, Barbieri ha una lunghissima e proficua carriera nel mondo della ristorazione italiana, tanto da essere uno degli chef più premiati dalle guide come Gambero Rosso per la qualità espressa nella sua cucina. È famoso per aver conquistato a bellezza di 7 stelle Michelin, il premio più ambito dagli chef, un traguardo tale che lo colloca tra i cuochi più importanti e riconosciti non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

Proprio per questo motivo in molti si chiedono perché Barbieri non ha un ristorante tutto suo come i colleghi Locatelli e Cannavacciuolo, e molti altri chef stellati. Non tutti lo sanno, ma dietro c’è una spiegazione più logica di quanto si potesse immaginare ed è stato proprio il giudice di MasterChef a parlarne apertamente.

Perché Bruno Barbieri non ha un ristorante tutto suo: svelato il mistero

Come gli appassionati sapranno molto bene, le stelle Michelin vengono assegnate non agli chef, ma ai ristoranti, anche se indirettamente è impossibile non sottolineare l’incredibile lavoro fatto dai cuochi di quel locale. Questo vale per tutti, anche per Barbieri, che ha contribuito in modo diretto a far conquistare le stelle Michelin ai ristoranti in cui ha prestato il suo talento.

bruno barbieri seduto sul letto
Perché Bruno Barbieri non ha un ristorante tutto suo: svelato il mistero (IG @brunobarbieri_chef) – ricettaqubi.it

Come già detto, Barbieri ha collezionato ben 7 stelle Michelin e attualmente non ha un ristorante perché vuole concentrarsi sugli impegni televisivi. A differenza dei suoi colleghi, infatti, lo chef bolognese ci tiene alla carriera nel mondo dello spettacolo e intende continuare a perseguirla, visto che attualmente si divide tra Masterchef Italia e 4 Hotel.

Lo chef, che di recente ha preparato un piatto speciale dedicato a Sinner, ha iniziato la carriera nella ristorazione a Bologna, precisamente a Il Trigabolo di Argenta, insignito di 2 stelle. Poi ha lavorato a La Grotta di Brisighella nel ravennate, dove ha conquistato un’altra stella, mentre altre due stelle sono arrivate grazie al suo prezioso lavoro a Locanda Solarola di Castel Guelfo.

Leggi anche: Finalmente Bruno Barbieri lo ha ammesso: sarà sempre riconoscente ad Antonino Cannavacciuolo

A differenza di quanto si possa immaginare, Barbieri ha aperto diversi ristoranti nella sua carriera, il primo è stato l’Arquade nell’Hotel Villa del Quar, a San Pietro in Cariano, nel veronese, conquistando ben due Stelle Michelin. Un locale che poi ha lasciato per andare in Brasile. Anche quando è tornato in Italia dopo l’esperienza brasiliana, Barbieri ha aperto il bistrot Fourghetti a Bologna, poi ceduto quattro anni dopo.

Gestione cookie