La spezia di cui parliamo oggi guarisce ogni male, abbiamo deciso di ascoltare le parole di un noto dottore che specifica come si possa rivelare miracolosa.
Sebbene alcuni conoscano questi aspetti è bene che vengono filtrati anche a chi non si intende di questi aspetti e che non ha mai approfondito questi argomenti. Il mondo delle spezie, grazie alla globalizzazione, è sempre più esploso anche in Italia.

Arrivati nel 2025 è normale trovare a disposizione, anche in Italia, tutte le spezie del mondo, quelle che vengono utilizzate da migliaia di anni dall’altra parte del mondo e che fino a vent’anni fa erano una rarità da queste parti.
La velocizzazione dei trasporti e anche l‘invenzione di internet, oltre all’efficienza delle spedizioni, hanno permesso una grande rivoluzione culturale anche a tavola. Ed è così che la nostra cucina si è riempita di spezie di cui prima ignoravamo proprio l’esistenza.
Oggi ci soffermiamo su un aspetto che abbiamo colto sul canale Youtube di Tv2000it, che conta oltre un milione di iscritti e che trasmette dei contenuti vari e sempre molto interessanti non forzatamente legati al mondo della religione. Andiamo ad approfondire un aspetto legato appunto al mondo delle spezie.
Spezie, questa è davvero miracolosa
La spezia di cui stiamo parlando è la curcuma, sempre più in hype in Italia e in grado di fare dei veri miracoli. Ne ha parlato il dott. Stefano Gervasi, esperto in dietologia e nutrizione oltre che medico, a Il Mio Medico, trasmissione appunto di Tv2000 condotta da Monica Di Loreto.

Questi ha specificato: “La curcuma è un’erba perenne che viene da India e Pakistan, la radice essicata è la curcumina che fornisce sapore e colore oltre gli estremi benefici è antinfiammatoria, antiartirtica, antinvecchiamento, contro patologie autoimmuni, protegge il cuore, il fegato e il cervello. Deve essere associata al farmaco, non è una cura, ma ci regala un effetto antinfiammatorio importante“.
E non possiamo negare anche che è decisamente buona da mangiare, pensate a un risotto con la curcuma piuttosto che una tisana, ma potete metterla anche nei contorni, sulla carne, nei dolci. La curcuma sta bene su tutto anche se il suo sapore è particolare e deve essere adattato alle portate in maniera intelligente.
Sicuramente però la curcuma ci fornisce una seria e interessante possibilità per aiutare il nostro corpo. Ribadiamo, come ha specificato lo specialista, non andrà a sostituire una cura, ma può essere di grande aiuto.