Prova con me il plumcake allo yogurt e limone, vedrai che colazione tipica autunnale servi in tavola: fai tutto in ciotola e sparirà nel giro di poche fette!
Ah, sia lodato il cielo! Finalmente siamo entrati ufficialmente a settembre, ben presto abbandoneremo il caldo estivo, a fine mese saremo già entrati in autunno e sinceramente non vedo l’ora di tornare a una routine più serena e tranquilla invernale. Per farlo però c’è bisogno di prepararsi al meglio, ecco quindi che entra in gioco la mia ricetta di oggi!

In quattro e quattr’otto ti faccio preparare un plumcake allo yogurt e al limone pazzesco! Morbidissimo, profumato, fai tutto in una ciotola e sporchi solo una tortiera che va spedita in forno. Rimane super soffice, pertanto potrai prepararlo anche la sera quando i bimbi dormono così lo avrai pronto per il mattino dopo. Ma andiamo subito in cucina!
Plumcake allo yogurt e limone, fresco e goloso: questo è una coccola pre-autunnale
Come ti dicevo bisogna sicuramente prepararsi al meglio alle future stagioni fredde che verranno, quindi bisogna premunirsi di ricette collaudate come quella del mio plumcake allo yogurt e limone, un dolcetto molto goloso, facilissimo da preparare e che non ti ruberà più di 5 minuti nella preparazione. Cliccando di seguito invece scopri la ricetta del plumcake al cacao in friggitrice ad aria!
Ingredienti per stampo 30×10
- 250 gr di farina 00;
- 250 gr di yogurt bianco greco;
- 200 gr di zucchero;
- 125 gr di burro fuso;
- 2 uova fresche;
- 1 limone biologico non trattato;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1/2 fiala di aroma limone;
Preparazione del plumcake yogurt e limone

- Iniziamo sgusciando le uova in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero.
- Con uno sbattitore elettrico lavoriamo i due ingredienti sino a ottenere una massa spumosa e chiara.
- Aggiungiamo il burro fuso e amalgamiamolo a dovere alla massa.
Non usare un burro fuso bollente o troppo caldo o corri il rischio di cuocere le uova rovinando la riuscita del dolce.
- Setacciamo insieme farina, lievito e mettiamo da parte: ricaviamo la scorza del limone grattugiandola e spremiamolo per ottenere il succo.
- Aggiungiamo lo yogurt al composto di uova e burro, dopodiché setacciamo poco per volta le polveri direttamente nell’impasto.
- Uniamo infine l’aroma limone e mescoliamo ancora il tutto.
- Imburriamo e infariniamo lo stampo per poi versare in centro il composto.
Per ottenere un plumcake dalla superficie caramellata spolvera un po’ di zucchero di canna prima della cottura in forno.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 40 minuti circa.
- Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo. Facciamo raffreddare, rimuoviamo dallo stampo ed ecco il nostro plumcake yogurt e limone!
Varianti e consigli
Se non ami il limone puoi sostituirlo con dell’arancia, mentre se gradisci un dolce più classico potrai sostituire lo yogurt greco con uno all’albicocca.