Non uno ma ben due metodi per conservare il basilico fresco e averlo gustoso anche in pieno inverno

Di metodi per conservare il basilico fresco ne troviamo tantissimi, ma segui questi due: sono facili, alla portata di tutti e potrai gustarlo anche in pieno inverno!

Tra le piante aromatiche che purtroppo dobbiamo salutare per un po’ in inverno troviamo sicuramente il basilico: nonostante le regioni del Sud possano in qualche modo coltivarlo molto più a lungo è indubbio di come e di quanto soprattutto questa piantina soffra il freddo e le gelate. Oltretutto dopo un po’ il basilico subisce quasi una vera e propria fase di ‘letargo‘ in cui le foglie inizieranno a cadere per poi rispuntare con la primavera.

una piantina di basilico fresco con goccioline di rugiada
Non uno ma ben due metodi per conservare il basilico fresco e averlo gustoso anche in pieno inverno – ricettaqubi.it

Ma sapevi che esistono molti metodi per raccogliere le foglie di basilico fresco e conservarle senza rovinarne le proprietà e sfruttando il suo sapore nei piatti? A insegnarci ben due metodi oggi troviamo Life&Chiara, uno dei canali Youtube più seguiti in assoluto. Vogliamo scoprirli insieme?

I migliori metodi di Life&Chiara per conservare il basilico fresco: ricordateli sempre

Il basilico è sicuramente tra le piante migliori estive che conferisce un sapore esclusivo ai nostri piatti, specialmente quelli della cucina mediterranea, ma è altrettanto difficile da coltivare, soprattutto nei mesi più freddi dell’anno. Ecco perché possiamo imparare a conservarlo quando sarà ancora nel suo pieno vigore, così da sfruttarne il sapore nei nostri piatti invernali.

cubetti di olio congelato con basilico
I migliori metodi di Life&Chiara per conservare il basilico fresco: ricordateli sempre – ricettaqubi.it

A insegnarci questi metodi è Chiara di Life&Chiara, canale Youtube a cui noi siamo fortemente affezionati. Io soprattutto seguo spesso le sue ricette(come ad esempio la torta senza cottura Kinder Cereali). Come si inizia? Partiamo dal primo metodo: Chiara lava il basilico, lo asciuga a dovere e inserisce qualche fogliolina nei classici stampi per fare i cubetti di ghiaccio. Li riempie di olio buono, li congela e poi li conserva in un sacchetto. Come usarli? Come base per un soffritto, durante la cottura di un sugo o per aromatizzare un piatto a base di pesce.

Conservare il basilico, il metodo frullato

Un’altra idea che Chiara ci fornisce prevede la realizzazione di un pesto semplicissimo: dopo aver lavato e asciugato le foglie di basilico le inserisce in un boccale lungo, aggiunge abbondante olio e con un minipimer frulla il tutto sino a ottenere una sorta di crema verde intenso. Versa quest’ultima nello stampo dei cubetti per ghiaccio e fa congelare a dovere per poi raccogliere i cubetti ottenuti in sacchetti adibiti al gelo.

Questa idea può essere molto utile quando si preparano zuppe, vellutate, minestre, minestroni vari, ma anche per insaporire un brodo di pesce o un brodo di carne. Che ne dici? Puoi guardare la video ricetta che ti ho lasciato e continua a seguirci per non perderti trucchetti simili!

Gestione cookie