Come accogliere settembre al meglio? Con la spadellata di funghi veloce: non chiamarlo semplicemente contorno

Facciamo insieme una spadellata di funghi veloce veloce ma assolutamente geniale: un contorno molto speciale che di sicuro ti conquista!

Ci credi se ti dico che stia facendo molta fatica a non addobbare già tutta casa per Natale? Io adoro l’inverno non posso farci nulla e durante le giornate di fine estate, quando fuori piove e l’aria si rinfresca, io sono del tutto felice perché riesco ad assaporare quel pre-mood autunnale che mi fa letteralmente innamorare!

funghi champignon cotti in padella
Come accogliere settembre al meglio? Con la spadellata di funghi veloce: non chiamarlo semplicemente contorno – ricettaqubi.it

Quindi per accogliere al meglio il mese dedicato interamente all’autunno, quale migliore occasione di questa per fare la spadellata di funghi veloce? Un contorno molto versatile che puoi usare sia come piatto da accostare alla carne o al pesce, sia da servire come farcitura di panini sfiziosi, magari accompagnato con prosciutto crudo. Che ne dici di scoprire insieme la ricetta?

La spadellata di funghi più veloce e gustosa del mondo: sarà un piacere assaggiarla

La mia spadellata di funghi veloce è un contorno molto versatile, come ti dicevo perché puoi sfruttarla come meglio credi. Ottima sia con la carne alla griglia sia con il pesce al forno, ma perfetta anche come piatto unico di un buon menù vegetariano. Io uso i funghi champignon freschi piccolini, che puoi reperire al supermercato, ma se ne hai la possibilità usa quelli appena raccolti ovviamente da una persona esperta.

Ingredienti per 5 persone

  • 850 gr di funghi champignon piccoli;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • 1 ciuffo abbondante di prezzemolo;
  • 1 ciuffo di menta fresca;
  • 2 spicchi d’aglio medi;
  • Sale, pepe, origano, peperoncino secco q.b.

Preparazione della spadellata di funghi

funghi champignon cotti in padella e aromatizzati
Preparazione della spadellata di funghi – ricettaqubi.it
  • Iniziamo rimuovendo ai funghi la parte terrosa del gambo, dopodiché inseriamoli in uno scolapasta e laviamoli con acqua corrente.
  • Asciughiamoli con molta carta assorbente per poi tagliarli a metà.

Se noti alcune macchie più scure sui cappelli dei funghi rimuovi delicatamente la pellicina esterna alzandola dai lati di ogni cappello, verrà via facilmente.

  • Facciamo scaldare un filo generoso di olio in una padella per poi aggiungere gli spicchi d’aglio sbucciati.
  • Quando saranno ben dorati tuffiamo i funghi e facciamo cuocere a fiamma vivace circa 5 minuti.
  • Abbassiamo successivamente la fiamma e proseguiamo la cottura.

I funghi rilasceranno la loro acqua, lasciala asciugare quasi del tutto in padella.

  • Sfumiamo con il vino bianco, lasciamo che la parte alcolica evapori e solo quando i funghi saranno cotti potremo aggiungere il sale, il pepe, l’origano e il peperoncino.
  • Tritiamo finemente prezzemolo e menta, uniamo il trito in padella, spadelliamo rapidamente e spegniamo il fuoco.
  • Ecco pronta la nostra spadellata di funghi, hai visto quanto è veloce? Provala!

Consigli e varianti

Come ti dicevo puoi usare diversi funghi per creare questo contorno come ad esempio i finferli ma anche i chiodini freschi. Se vuoi rendere più gustoso il piatto aggiungi dell’olio aromatico.

Gestione cookie