Occasione da non perdere per tutti gli amanti dei dolci. Se ti canditi subito hai la possibilità di giudicare 240 specialità: ecco tutti i dettagli.
Per via di una serie di fattori, i dolci piacciono alla maggior parte delle persone. Che sia per ragioni psicologici, culturali o biologici, si tratta di pietanze alle quali è impossibile dire di “no” alla fine di un pasto o per concedersi un piccolo “peccato di gola” durante una pausa dai propri impegni della quotidianità. D’altronde, come è risaputo: “c’è sempre spazio per il dolce”.

Coloro che non solo amano mangiare i dolci, ma sono anche intenditori e si dilettano nella preparazione hanno la possibilità di diventare giudici buongustai. Sta per partire l’attesissima nona edizione della famigerata Tiramisù World Cup, che permetterà a chi vincerà di entrare a far parrte del prestigioso “Registro dei giudici buongustai”.
Si tratta di una vera e propria gara, in cui alcuni partecipanti avranno la possibilità di assaggiare 240 tiramisù, il dessert più famoso e amato in Italia. Però bisogna fare attenzione perché il click day durerà pochissimo tempo. Andiamo a conoscere tutte le informazioni da sapere per poter aderire alla gara e che cosa fare.
Come partecipare al Tiramisù World Cup: tutte le informazioni sulla gara per diventare giudice buongustaio
Il Tiramisù World Cup è uno degli eventi più attesi, tanto che le iscrizioni per partecipare sono quasi terminate. Basti pensare che i concorrenti si sono iscritti da ogni angolo del mondo: dall’Argentina a Taiwan, passando per Australia e Ungheria, poi ancora Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Malesia, Olanda, Polonia e Scozia, tutti per cercare di diventare “giudice buongustaio.

La prima cosa da sapere è che il click day è sabato 13 settembre dalle 10 alle 24: l’unico momento in cui si avrà la possibilità di partecipare per entrare nel registro e diventare uno dei 100 giudici che dovrà assaggiare 240 tiramisù. Dunque, come si può notare, ci sono pochissime ore di tempo e bisognerà quindi prendersi il giorno libero per poter procedere.
La gara avrà luogo, come tutti gli anni, a Treviso dal 10 al 12 ottobre 2025. Sono proprio queste le date prescelte dove gli sfidanti dovranno cercare di dare il meglio. È bene sottolineare che durante il click day, ogni persona dovrà cimentarsi nella risposta di un questionario da 15 domande, le quali verteranno su diversi quesiti che riguardano il dolce italiano famosissimo in tutto il mondo.
Per fare il test e candidarsi è importante avere la maggiore età e cercare di rispondere giusto al maggior numero di domande che vengono fatte. Tutti si possono candidare come Giudice delle fasi di selezione, mentre poi saranno i professionisti del settore e i vati settori collaterali alla pasticceria a decidere chi far passare alle Semifinali e alla Finale. Il consiglio è studiare e prepararsi al meglio.