Tutti abbiamo in casa farina e latte quindi possiamo fare le brioches arabe: morbidissime come nuvole

Tutti abbiamo in casa della farina e del latte, possiamo fare dunque, senza tanti problemi, le brioches arabe. Sono morbidissime come delle vere e proprie nuvole.

Fare questo dolce è molto meno complesso di quanto si possa pensare, con un po’ d’ingegno riuscirete a portare in tavola qualcosa che i vostri cari non hanno praticamente mai visto. Andiamo a vedere come si fanno.

brioches arabe
Tutti abbiamo in casa farina e latte quindi possiamo fare le brioches arabe: morbidissime come nuvole (Youtube Dolci ricette arabe) RicettaQubi.it

Le brioches hanno una lunga storia alle loro spalle, tutto è nato in Francia e più precisamente in Normandia, ma ogni paese ha apportato qualche piccola modifica per farle sue.

È così che abbiamo deciso di portarvi a conoscenza di quelle arabe che hanno anche una forma differente dal solito. Sono davvero molto soffici e le contraddistingue la presenza di semi di sesamo sulla loro superficie. Sono l’ideale per la colazione, ma potrete gustarle anche quando vi trovate a voler fare un semplice spuntino.

Andiamo dunque a vedere come si realizzano, specificando che non serve essere pasticceri per farle e può riuscirci anche chi non è molto pratico in cucina.

Brioches arabe, ecco come realizzarle

Ma come si fanno dunque le brioches arabe? Per realizzarle abbiamo seguito il procedimento presente sul canale Youtube “Dolci ricette arabe” che conta quasi un milione di iscritti e che ci presenta preparazioni della tradizione.

brioches arabe
Brioches arabe, ecco come realizzarle (Youtube Dolci ricette arabe) RicettaQubi.it

Per realizzarle avete bisogno dei seguenti ingredienti: latte, farina, lievito secco, zucchero, olio, vanillina, burro, sale e semi di sesamo.

Passiamo al procedimento, per spiegarvi nel dettaglio quello che dovete fare. Mettiamo lo zucchero con il lievito fresco e la vanillina in una ciotola e mescoliamo tutto. Aggiungiamo il latte leggermente tiepido e continuiamo a mescolare. Sempre dentro inseriamo un uovo e l’olio senza fermarci con la frusta.

Ora è il momento della farina da aggiungere gradualmente setacciandola e un pizzico di sale, amalgamare fino ad avere un composto omogeneo e privo di grumi. Lasciamo lievitare e continuiamo a impastare. Stendiamola e spalmiamo il burro sulla superficie per poi aggiungere zucchero.

Dobbiamo poi tagliare le strisce da arrotolare nella classica forma della treccia araba. È molto più semplice di quello che possa sembrare. Spennelliamo con l’uovo e aggiungiamo i semi di sesamo. Cuociamo in forno preriscaldato per 25 minuti a 180°C. Vi lasciamo il video per capire tutti i passaggi per realizzare al meglio questa ricetta, siamo convinti che molti di voi rimarranno senza parole all’assaggio.

Il risultato finale è incredibilmente soffice e vedrete che diventerà la vostra colazione preferita.

Gestione cookie