I ravioli questa volta li ho conditi con pesto e pomodorini, sono usciti uno spettacolo. Ma la cosa ancora più buona è il ripieno: un successone.
Quando si ha tempo e modo per farli, un primo piatto di ravioli a pranzo o a cena è sempre una buona idea. È tra quelle pietanze che piacciono a tutti, al di là dei gusti personali di ognuno. Una preparazione che mette d’accordo i commensali e che, in qualsiasi modo la si condisce, è un successo assicurato.

Questa volta si è deciso di fare qualcosa di diverso e proporre a tavola un bel piatto di ravioli con pesto e pomodorini, un abbinamento che già a scriverlo è un portento, ma a mangiarlo è paradisiaco. La vera goduria è il ripieno di burrata, che manderà tutti in estasi per la bontà. Un primo elegante, delicato e raffinato, ottimo soprattutto in estate, quando si vuole realizzare qualcosa di gustoso e fresco allo stesso tempo.
La ricetta dei ravioli pesto e pomodorini: con il ripieno di burrata sono ancora più buoni
Non c’è niente di più gustoso che prendersi del tempo per realizzare un bel piatto di ravioli pesto e pomodorini. Un primo perfetto se si hanno ospiti a cena o a pranzo, perché il successo è assicurato. Un piatto profumato e dal sapore mediterraneo, oltre che di facile preparazione.
Ingredienti per 6 persone
Per i ravioli:
- 400 g farina 00
- 4 uova
- 1 burrata da 200/250 g
- sale
Per il pesto al basilico:
- 100 g foglie di basilico fresco
- 50 g parmigiano grattugiato
- 30 g pecorino
- 30 g pinoli
- 2 spicchi di aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento

- La prima cosa da fare è preparare i ravioli: su una spianatoia versare la farina a fontana e al centro rompere le uova.
- Amalgamare con una forchetta e poi con le mani: impastare fino a ottenere un panetto liscio ed elastico, far riposare per 30 minuti.
- Nel frattempo, preparare il pesto: dopo averle lavate e asciugate, mettere le foglie di basilico nel boccale con olio, aglio, pinoli, i formaggi e un po’ di sale.
- Frullare tutto a intermittenza, fino a ottenere la consistenza del pesto.
- Stendere la sfoglia della pasta e formare dei dischetti con un coppa-pasta, su ognuno di questi riempire di burrata, precedentemente sbriciolata con le mani, per poi sovrapporre con un altro dischetto di pasta.
- Chiudere i ravioli per bene, usando i rebbi di una forchetta, per evitare che la burrata esca.
- Non resta che cuocere i ravioli in acqua bollente già salata, scolare e unire il pesto al basilico.
- Mescolare con delicatezza e servire con dei pomodorini tagliati a metà.
Leggi anche: Per il secondo non mi prendo fastidio, giusto il tempo di marinarle e via in forno: le costine sono una tira l’altra
N.B. È meglio consumare i ravioli pesto e pomodorini subito, in alternativa si possono congelare i ravioli crudi.