La frittata di Donna Imma è un mix di sapori assurdi: si chiama di nonna Rita e ti conquisterà

Donna Imma e il marito Matteo preparano una frittata che è un mix goloso di sapori: terra e mare in un unico piatto, vedrai come ti conquista!

Hanno intrattenuto un’Italia intera con il loro Castello delle Cerimonie e adesso, grazie a Food Network Italia sono pronti a deliziarci con tantissime ricette napoletane: ovviamente parlo di Donna Imma e il marito Matteo che per molti anni sono stati i volti protagonisti di RealTime. Matrimoni esclusivi al limite del grottesco, usi e costumi di una porzione di Napoli sicuramente esagerata, ma che ci ha fatto sbellicare dalle risate.

frittata con prezzemolo
La frittata di Donna Imma è un mix di sapori assurdi: si chiama di nonna Rita e ti conquisterà (Foto youtube @foodnewtorkitalia) – ricettaqubi.it

Eppure Donna Imma è una cuoca provetta e infatti oggi ci svela come preparare la famosa frittata di nonna Rita: all’interno troviamo baccalà, pancetta, peperoni, cipolla, un mix esclusivo di sapori deliziosi. Farla è molto semplice, in fondo all’articolo trovi la video ricetta!

La frittata di Donna Imma e Matteo, una bontà esagerata

Potrebbe sembrare strano unire il baccalà alla pancetta e ai peperoni, ma ti garantisco che la frittata di Donna Imma in collaborazione con Food Network italia sia di una delizia unica. Tutti questi sapori insieme creano un piatto unico molto ricco e saporito, se stai storcendo il naso preparala e ti assicuro che la rifarai ogni qualvolta potrai!

screen del programma sugli ingredienti della frittata
La frittata di Donna Imma e Matteo, una bontà esagerata (Foto youtube @foodnetworkitalia) – ricettaqubi.it

Per iniziare Donna Imma affetta la cipolla a strisce sottili, la inserisce in una padella con la sugna e la lascia soffriggere. Matteo nel frattempo riduce a bastoncini la pancetta fresca, taglia i peperoni a cubetti e si dedica anche alla pulizia del baccalà. Rimuove eventuali spine presenti e taglia a tocchetti grossolani per poi sbollentare il tutto qualche minuto.

Il tutto dovrà cuocere per una decina di minuti a fuoco medio. Intanto Matteo prepara la base della frittata, quindi sguscia le uova in una ciotola capiente e inizia sbatterle con una forchetta fino a schiumarle. Unisce il sale, il pepe e quando il composto in padella è pronto lo amalgama alle uova.

Donna Imma e Matteo quindi mescolano a dovere il tutto, ungono un altro po’ la padella con un filo di olio e quando è ben caldo versano il tutto livellando poi la superficie. Cuociono con il coperchio a fuoco lento per una decina di minuti e infine girano per cuocerle sull’altro lato. Infine impiattano e voilà, ecco la frittata di nonna Rita! Ti lascio alla video ricetta e rimani con noi su RicettaQubi per altre preparazioni simili!

Gestione cookie