Mia suocera la pasta aglio e olio la fa col tonno e viene squisita: una vera prelibatezza pronta in appena 10 minuti

Prova la pasta aglio, olio e tonno di mia suocera perché è una vera specialità: fai tutto in appena 10 minuti ed è deliziosa!

Oggi ti propongo una ricetta facile e veloce che a casa di mia suocera si è sempre fatta, specialmente quando ci si riuniva all’improvviso. Lei è una cuoca provetta e la fantasia non le manca, ma con questo piatto ogni volta mette sempre d’accordo tutti! Non la fa con il peperoncino perché spesso siamo a pranzo da lei quando ci sono i bambini, eppure ti posso garantire che non manca come sapore.

spaghetti con pomodorino fresco e basilico
Mia suocera la pasta aglio e olio la fa col tonno e viene squisita: una vera prelibatezza pronta in appena 10 minuti – ricettaqubi.it

Tu ovviamente glielo puoi aggiungere al soffritto, ma prima ancora di scoprire come prepararla bisogna selezionare gli ingredienti: ricordati quindi aglio fresco, pomodorini teneri, una pasta ben ruvida e via in cucina!

La pasta aglio, olio e tonno di mia suocera: provala perché è superba

La pasta aglio, olio e tonno di mia suocera è una vera bontà cremosa perché lei la scola direttamente in padella quando ancora gli spaghetti sono quasi crudi: così facendo infatti rilasciano pian piano amido e viene fuori una cremina deliziosa da leccarsi i baffi! Come ti dicevo tu puoi aggiungere anche del peperoncino fresco al soffritto. Se invece cerchi un primo ancora più sfizioso cliccando di seguito trovi la ricetta degli spaghetti all’ascolana.

Ingredienti per 5 persone

  • 480 gr di spaghetti ruvidi;
  • 200 gr di pomodorini;
  • 160 gr di tonno in scatola;
  • 5 spicchi di aglio medio piccoli;
  • Sale, pepe q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione della pasta aglio, olio e tonno

spaghetti con tonno, pomodorini e prezzemolo
Preparazione della pasta aglio, olio e tonno – ricettaqubi.it
  • Iniziamo a preparare la pasta riempiendo una pentola con dell’acqua portandola sul fuoco.
  • In attesa del bollore sbucciamo gli spicchi di aglio e tagliamoli a fettine sottili.

Se non ami l’aglio sotto i denti puoi sbucciarlo e soffriggerlo intero così poi potrai levarlo. Se non ami il suo sapore lascialo con la buccia.

  • Tagliamo i pomodorini in 2 o in 4 parti, inseriamoli in una padella dai bordi alti, aggiungiamo l’aglio e abbondante olio.
  • Accendiamo il fuoco impostandola in modalità dolce e soffriggiamo il tutto fin quando i pomodori rilasceranno il loro succo.

Inserendo in padella gli ingredienti a crudo l’olio non schizzerà e l’aglio non brucerà, ma ricordati che non dovrà mai scurire troppo.

  • Quando l’acqua arriva al bollore saliamola e caliamo gli spaghetti, cuociamoli per circa 4/5 minuti, dopodiché scoliamoli in padella.
  • Aggiungiamo 2 mestoli di acqua di cottura e proseguiamo in questo modo mescolando spesso fin quando gli spaghetti saranno cotti.
  • Nel momento in cui si sarà formata una cremina gustosa sul fondo spegniamo la fiamma.
  • Uniamo il tonno sgocciolato a fiamma spenta, mescoliamo rapidamente e aggiungiamo il pepe.
  • Ecco la nostra pasta aglio, olio e tonno!

Consigli e varianti

Se proprio non ami l’aglio puoi sostituirlo con della cipolla bianca. Se vuoi usare un altro formato di pasta ti consiglio le linguine o le tagliatelle fresche, come pasta corta penne, tortiglioni e fusilli!

Gestione cookie