Giusto il tempo di marinare le costine e poi subito in forno, mi esce un secondo favoloso e senza troppo impegno: la ricetta.
Alle volte le cose più buone sono quelle che si preparano in una manciata di minuti. È proprio questo il caso delle famose e gustose costine di maiale in forno marinate, uno dei secondi piatti più rinomati della tradizione gastronomica italiana. Sono tanti i ristoranti che le preparano, così come è possibile farle in poco tempo anche a casa.

È tra quei piatti che vanno gustati con le mani, quindi se si ha in programma una cena formale è meglio evitarle; ma se si è in famiglia o tra amici è il piatto vincente, perché si preparano in pochissimo tempo ed il risultato sarà favoloso. Il consiglio è farne sempre qualcuna di più perché molti vorranno fare il bis o il tris, quindi è bene mettersi sul sicuro.
La ricetta delle costine di maiale in forno marinate: il secondo facile e sfizioso
Le costine di maiale in forno sono super appetitose e per renderle ancora più gustose è importante preparare per bene la marinatura. È proprio questo il segreto per avere gustosissime, ma anche tenere e saporite. È quindi necessario seguire tutti i passaggi alla lettera così da farle uscire perfette.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg costine di maiale
- 1 rametto di timo
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di paprika dolce
- 50 g cipolla
- 500 ml vino rosso
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Procedimento

- La prima cosa da fare è la marinatura delle costine: schiacciare l’aglio e metterlo in un contenitore richiudibile con le erbe aromatiche, un giro di olio extravergine di oliva, cipolla e pepe.
- Unire anche la carne mischiando il tutto per bene e coprire con il vino rosso: far riposare in frigo per 8 ore, quindi tutta la notte.
- Una volta terminato il tempo, scolare la carne e adagiare le costine su una teglia con carta da forno.
- Cuocere le costine a 200°C per 15 minuti, filtrare il liquido della marinatura.
- Togliere le costine dal forno e spennellarle con la marinatura filtrata.
- Proseguire la cottura per altri 30 minuti, bagnando con la marinatura altre due volte.
- Sfornare le costine e farle riposare per alcuni minuti. Alla fine portare a tavola dopo aver inciso la carne tra un osso e l’altro.
Leggi anche: Rotolo di melanzane, chi lo aveva mai fatto prima: ora che ho la ricetta, mi salvo pranzi e cene
N.B. Le costine di maiale al forno possono essere conservate al massimo per 1 o 2 giorni in frigorifero.