Oggi andiamo in cucina con Giorgione che ci insegna a preparare delle fettuccine Alfredo strepitose: provale e non le abbandoni più!
Le fettuccine Alfredo, nonostante rientrino tra i piatti dimenticati della cultura culinaria italiana, sono di una delizia incredibile: inventate dall’omonimo Alfredo nel suo ristorante di Roma ancora oggi aperto e che segue la ricetta originale dell’epoca, si tratta di un piatto semplice quanto delizioso.

Solo burro, un buon parmigiano, fettuccine fresche e voilà, il piatto è pronto. In America questa versione è stata del tutto snaturata dall’aggiunta di panna, addirittura pollo sfilacciato, ma ti garantisco che con Giorgione riusciremo a realizzare il vero piatto originale romano. Non ci vuole nulla!
Fettuccine Alfredo di Giorgione, la ricetta per Gambero Rosso: una delizia
Giorgione non ha bisogno di troppe presentazioni, è il mitico volto di Gambero Rosso e Food Network Italia, simpaticissimo e con quel suo fare un po’ rude che nasconde poi un’anima buona. Sul canale ufficiale Youtube di Gambero Rosso infatti possiamo trovare la video ricetta delle fettuccine Alfredo fatte come tradizione vuole.

Se pensi sia complicato ti sbagli perché con Giorgione sarà tutto semplice: ricordati ovviamente di scegliere ingredienti di qualità, un buon burro, un buon parmigiano grattugiato finemente e delle fettuccine stese a mano, ovviamente freschissime. Giorgione inizia portando al bollore dell’acqua in una pentola e quando appaiono le bolle cala le fettuccine.
Nel frattempo taglia a tocchetti il burro, una parte la lascia fondere in una padella dai bordi alti, l’altra invece la inserisce in una ciotola insieme al parmigiano. Unisce in questa un mestolo abbondante di acqua di cottura e con una frusta procede a mescolare fino a ottenere una crema gustosa, liscia e non troppo densa. Dovrà avere la consistenza di una besciamella appena cotta.
Quando le fettuccine sono ben cotte le scola direttamente nella padella con il burro fuso e inizia a mantecare spadellando. Questo procedimento serve per far sì che la pasta rilasci il suo amido, eventualmente aggiungi 1/2 mestolo di acqua di cottura.
Leggi anche: La mia pasta al forno è così veloce che non hai neppure il tempo di accorgertene: filante e profumata
Arriviamo alla parte finale della ricetta: dopo aver spadellato la pasta la inserisce in una ciotola elegante e capiente, inizia a versare la crema di parmigiano realizzata in precedenza e manteca aiutandosi con un cucchiaio. Voilà, ecco le fettuccine Alfredo di Giorgione, hai visto quanto è facile? Ti lascio alla sua video ricetta così potrai scoprire tutti i segreti per farla al meglio e ti ricordo di seguire RicettaQubi per altri contenuti simili!