La ricetta del mio budino di riso non la cambio con nessuna. Lo mangio anche a colazione per quanto è buono e lo preparo in 10 minuti.
Uno dei dolci al cucchiaio più gustosi che ci possano essere è il budino di riso, conosciuto anche come pudding di riso. È favoloso, perché non solo ha una consistenza cremosa ed un sapore goloso, ma è anche facilissimo da preparare perché servono pochi ingredienti e poco tempo a disposizione.

Coloro che decidono di aggiungere l’amido di mais alla ricetta lo rendono anche privo di glutine, il che è perfetto per fare un dolce ideale per coloro che sono intolleranti al glutine e al lattosio. Per questo è spendibile anche come dessert da servire a tavola quando si hanno ospiti che hanno uno di questi problemi. Per chi lo preferisce più goloso, può optare per l’aggiunta di alcuni aromi.
La ricetta del budino al riso senza glutine e lattosio: il dolce al cucchiaio facile e veloce
Nella ricetta del budino al riso, per renderlo più goloso e sfizioso abbiamo aggiunto la bacca di vaniglia. Ma si può optare anche per il cacao o per altri aromi, così come si può decidere liberamente di gustarlo al naturale. Per chi cerca altre soluzioni light, c’è anche la ricetta del budino al cocco, ottima per chi è a dieta.
Ingredienti per 4 persone
- 500 ml latte di riso
- 50 g amido di mais (maizena)
- 100 g zucchero
- mezza bacca di vaniglia (o altri aromi)
- cannella in polvere (per decorare)
Procedimento

- In un pentolino, versare lo zucchero e l’amido di mais: mescolare per bene entrambi gli ingredienti.
- Unire allo zucchero e all’amido di mais il latte di riso a filo, continuare a mescolare.
- Mettere il pentolino sul fuoco e aggiungere la bacca di vaniglia e amalgamare ancora.
- Poi far cuocere per 8 minuti, l’importante è che il budino inizi ad addensarsi.
- Una volta addensato, rimuovere la bacca di vaniglia e far addensare ancora 1 minuto.
- Non resta che trasferire il budino nei bicchieri o negli stampini di alluminio, far raffreddare a temperatura ambiente.
- Una volta a temperatura ambiente, mettere in frigo per 3 ore, così da servire il budino quando è bello fresco.
- Non resta che tirare fuori il budino dal frigo e gustarlo. Prima di servire, si può spolverare sopra anche un po’ di cannella in polvere (oppure cacao o zucchero vanigliato).
N.B. Il budino di riso si conserva in frigorifero per un massimo di 3 giorni.