Filippo Magnini ama cucinare di tutto, ma il suo piatto preferito è solo questo: la ricetta come lo mangia lui

Filippo Magnini ha ammesso che in cucina si diletta un po’ in tutto, ma solo questo è il suo piatto preferito: la ricetta è spettacolare.

Da quando ha lasciato il nuovo professionistico, Filippo Magnini si è dilettato nel mondo dello spettacolo, diventando così anche un personaggio televisivo, oltre che sportivo. In attesa di vederlo a Ballando con le stelle, in molti ricorderanno quando partecipò all’edizione Vip di MasterChef Italia, mostrando a tutti le sue abilità in cucina.

filippo magnini sorridente in primo piano
Filippo Magnini ama cucinare di tutto, ma il suo piatto preferito è solo questo: la ricetta come lo mangia lui (Ansa) – ricettaqubi.it

Per l’occasione, Magnini aveva lasciato un’intervista a Il Resto del Carlino in cui aveva confessato che gli è sempre piaciuto mettersi ai fornelli, dilettandosi con diverse pietanze, dai primi ai secondi. Ha ammesso di cucinare un po’ di tutto: carne, pesce o pasta che siano. Tuttavia, l’ex nuotatore ha rivelato che il suo piatto preferito è la parmigiana di melanzane, soprattutto quella che prepara la madre.

La ricetta della parmigiana di melanzane di Filippo Magnini: non ci rinuncia mai

Nell’intervista, Filippo Magnini ha confessato che mangia sempre molto volentieri la parmigiana di melanzane, un piatto che ama particolarmente. D’altronde è una delle ricette più gustose e complete della nostra tradizione culinaria, un piatto unico strepitoso da mangiare in ogni momento, anche se sono favolosi anche gli involtini di melanzane per chi vuole provare qualcosa di diverso.

Ingredienti per 6 porzioni

  • 1,5 kg melanzane
  • 500 ml passata di pomodoro
  • 300 g di mozzarella
    mezza cipolla
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 mazzetto di basilico
  • 1 l olio di semi (per friggere)
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • farina

Procedimento

parmigiana di melanzane fumante in teglia con foglie di basilico
La ricetta della parmigiana di melanzane di Filippo Magnini: non ci rinuncia mai – ricettaqubi.it
  1. Tagliare a fette le melanzane nel senso della lunghezza e cospargerle di sale, per poi poggiare un piatto sopra per 1 ora.
  2. Intanto, in una padella con l’olio soffriggere la cipolla tritata e l’aglio schiacciato.
  3. Poi togliere l’aglio e unire la passata di pomodoro, il basilico, il sale e il pepe: cuocere per 20 minuti.
  4. Passare le melanzane nella farina e friggere le melanzane poco alla volta in abbondante olio di semi.
  5. Una volta fritte, scolarle su carta assorbente. In seguito, tagliare la mozzarella a fette.
  6. Procedere con il preparare la parmigiana: in una pirofila versare sul fondo la salsa di pomodoro e fare gli strati di melanzana condita con parmigiana, mozzarella e basilico.
  7. Continuare con gli strati fino a condimento esaurito.
  8. Cuocere in forno caldo a 180°C per 30 minuti, sfornare e lasciar riposare a temperatura ambiente per alcuni minuti.

Leggi anche: Con le patate al forno questa volta c’ho messo anche qualche pomodorino, il contorno sfizioso e saporito che accontenta tutti

N.B. La parmigiana di melanzane è ancora più buona il giorno dopo, quindi è un piatto che si può preparare con largo anticipo.

Gestione cookie