Limoni ripieni di tonno, neppure te lo dico quanto sono buoni: avresti mai pensato di farli così?

Ma tu li hai mai fatto i limoni ripieni di tonno? Questi sono uno spettacolo e senza cottura: tutto pronto in appena 10 minuti!

Aver lavorato in cucina per diversi anni mi ha permesso di poter aprire letteralmente la mia mente verso orizzonti nuovi e ‘sconosciuti‘: se prima un ingrediente lo guardavo solo in un modo, aver imparato a preparare piatti esclusivi e coinvolgenti mi ha garantito la possibilità di osservare con occhi diversi lasciando lavorare la fantasia per me.

limone ripieno con cucunci e peperoncino
Limoni ripieni di tonno, neppure te lo dico quanto sono buoni: avresti mai pensato di farli così? – ricettaqubi.it

Ecco infatti che i limoni ripieni salati di tonno sono un’incredibile rivisitazione di quelli classici dolci con la mousse: questi io li ho fatti con il tonno così piacciono anche ai bimbi e inoltre ti fanno fare davvero una meravigliosa figura! Il limone in questo caso fa acquisire alla crema interna un sapore e un profumo pazzeschi. Vuoi prepararli con me?

Limoni ripieni di tonno salati: una versione pazzesca e golosa

I miei limoni ripieni di tonno rievocano molto il sapore tipico mediterraneo del Sud, in particolare della mia amata Sicilia: io infatti uso quelli della mia terra, ma tu potrai usare quelli che preferisci. Si svuotano, si prepara il ripieno e poi si farcisce il tutto, voilà non bisogna fare altro! Ma andiamo per gradi e intanto scopriamo l’occorrente. Se ti piacciono i limoni invece qui trovi la ricetta della torta senza cottura al limone.

Ingredienti per 5 persone

  • 5 limoni freschi medi;
  • 300 gr di tonno in scatola;
  • 300 gr di formaggio spalmabile;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 4 uova;
  • 1/2 spicchio d’aglio;
  • 5 o 6 cucunci;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino, maggiorana q.b.

Preparazione dei limoni ripieni

limoni ripieni salati con cucunci
Preparazione dei limoni ripieni di tonno – ricettaqubi.it
  • Iniziamo a preparare i nostri limoni ripieni rimuovendo poco più della metà iniziale.
  • Svuotiamoli completamente rimuovendo la polpa e mettiamoli da parte.

Non gettare la polpa! Puoi usarla per sgrassare i piatti, frullarla e usarla come condimento per i tuoi piatti o le tue insalate.

  • Nel frattempo facciamo bollire le uova in un pentolino fin quando risulteranno sode, ci vorranno circa 10/11 minuti.
  • Scoliamole, facciamole raffreddare e sbucciamole per poi tagliarle a metà.
  • Inseriamole all’interno di un mixer, aggiungiamo il tonno, il formaggio spalmabile, il parmigiano, l’aglio sbucciato, i cucunci, il prezzemolo, sale, pepe, origano, rosmarino e maggiorana.
  • Frulliamo il tutto sino a ottenere una crema ben corposa e liscia, molto vellutata.
  • Facciamola riposare in frigo per circa un’oretta, dopodiché dedichiamoci alla farcitura.
  • Riprendiamo i limoni svuotati e con un cucchiaio riempiamo tutto il loro interno.

Se non ami le farciture a base di formaggio spalmabile sostituiscilo con della maionese o della ricotta.

  • Decoriamo l’esterno con alcuni cucunci, un giro di olio e voilà, ecco i nostri limoni ripieni di tonno!

Consigli e varianti

Puoi sostituire il tonno con del salmone affumicato oppure creare una versione al prosciutto cotto sfiziosa.

Gestione cookie