Non temo l’odore di fritto e di cibo in cucina, perché ho già il rimedio: a Pasqua la casa sarà profumatissima

Non temo l’odore di fritto e cibo in cucina, perché ho già il mio rimedio fatto in casa. A Pasqua la casa sarà davvero profumatissima.

Oggi vi regaliamo un altro trucchetto per riuscire a tenere la casa in ordine in vista delle feste e dell’arrivo a casa dei nostri cari.

cibo fritto in padella e donna che si tiene il naso
Non temo l’odore di fritto e di cibo in cucina, perché ho già il rimedio: a Pasqua la casa sarà profumatissima (RicettaQubi.it)

Molto spesso la cucina rimane impregnata di odore di ciò che prepariamo, molto di più se si tratta del fritto. Una situazione molto complessa da sistemare e che va a rendere l’aria pesante in casa nostra. Questo diventa ancora più complesso da gestire se la nostra cucina è a vista e va a occupare parte della casa. Un angolo cottura, infatti, rende la situazione più complessa da gestire aprendo agli odori lo spazio.

A volte, addirittura, aprire le finestre non basta e diventa fondamentale ricorrere a quelli che sono i trucchi della nonna. Riuscirete ad avere una casa profumata e sicuramente genererete l’invidia di chi vedendovi friggere a Pasqua si renderà conto che l’odore di fritto va via praticamente subito. Andiamo dunque a scoprire come portare a termine questo compito che si fa senza spendere una cifra esosa e in pochi passaggi alla portata praticamente di tutti.

Cucina e odore di fritto non vi temiamo

Cosa fare dunque se la cucina ha odore di fritto dopo aver preparato il pranzo di Pasqua? Basterà far bollire 100 ml di acqua in una pentola aggiungendo la stessa quantità di ammorbidente e un cucchiaio di bicarbonato di sodio.

donna e una pentola dove bolle l'acqua
Cucina e odore di fritto non vi temiamo (RicettaQubi.it)

Raggiunta l’ebollizione l’acqua inizierà a generare vapore profumato, in grado di poter annientare il cattivo odore. Un consiglio aggiuntivo è di effettuare questo procedimento subito dopo aver terminato di cucinare, in modo per prima cosa di non andare a influire sul sapore e l’odore del vostro cibo.

Un trucchetto molto semplice da mettere in pratica e che vi regalerà un ambiente davvero molto gradevole che coinvolgerà i vostri invitati. Molti di questi si troveranno dunque a chiedervi qual è il vostro rimedio per poterlo applicare anche loro in casa.

Si tratta di un trucchetto che ci porta indietro nel tempo e che risveglia i consigli dati dalle nostre nonne in grado di sapere come gestire la casa senza particolari mezzi e soprattutto senza nessun tipo di ausilio tecnologico. Sperando di esservi stati d’aiuto applicate questo trucco ogni volta che volete profumare casa vostra a partire proprio dalla cucina e non obbligatoriamente per queste feste di Natale.

Gestione cookie