Altro che cioccolato e crema, questi bignè li fai salati e li servi come antipasto: non resterà neanche il vassoio

Quasi tutti vanno pazzi per i bignè. Questi, però, non contengono crema o cioccolato. La ricetta di oggi consente di sperimentare una golosissima ricetta salata tutta da scoprire.

I bignè sono molto usati in pasticceria. Spesso, vengono serviti con crema e cioccolato per realizzare un vassoio misto e goloso. In realtà, però, possono essere sfruttati anche per dare vita a uno sfizioso piatto salato. Non bisogna temere di ottenere un brutto risultato perché, seguendo questa ricetta, sarà impossibile deludere gli ospiti.

Bignè farciti con crema al formaggio sparsi
Altro che cioccolato e crema, questi bignè li fai salati e li servi come antipasto: non resterà neanche il vassoio – ricettaqubi.it

Sarà tutto pronto in meno di 15 minuti e la cucina resterà pulitissima. Possono essere serviti in occasione di una cena informale, tuttavia, sono compatibili anche con feste e serate speciali.

Bignè salati al formaggio, stupisci tutti con un antipasto facile e golosissimo: ecco la ricetta

I bignè non sono solo un prodotto di pasticceria. La pasta choux, con cui è fatta la base, infatti, ha un sapore neutro, che si adatta perfettamente a ogni preparazione. Sono buoni come dessert, tuttavia, è possibile utilizzarli anche per dare vita a un antipasto salato e saporito. In questo caso, per la farcitura interna, viene utilizzata una miscela a base di gorgonzola, burro e latte.

Dopo aver posizionato il ripieno, non bisognerà fare altro che metterli in forno per cinque minuti e servirli agli ospiti. Non c’è alcun limite alla fantasia e si può giocare tranquillamente con la creatività e i colori.

Tre bignè farciti in un piattino bianco
Bignè salati al formaggio, stupisci tutti con un antipasto facile e golosissimo: ecco la ricetta – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 ml di latte
  • 150 g di gorgonzola
  • 60 g di farina
  • 40 g di burro
  • 20 bignè vuoti già pronti

Preparazione

  1. Cominciare dal gorgonzola eliminando la crosta e tagliarlo a pezzetti
  2. Prendere un pentolino e mettere al suo interno il latte, il burro e il formaggio. Accendere il fuoco e attendere che si riscaldino
  3. Quando la miscela nel pentolino si sarà addensata a sufficienza, aggiungere la farina per renderla più cremosa, mescolare e spostare il contenuto in una sac à poche
  4. Farcire i bignè con il ripieno, posizionarli su una teglia imburrata e infarinata e riscaldarli nel forno a 200°C per 5 minuti
  5. Servire con l’aggiunta di salame e prosciutto

Leggi anche: L’ho assaggiata fredda il giorno dopo ed ho capito che dovevo rifarla subito: questa torta rustica contadina è stata una rivelazione

Questi bisgnè, già da soli, fanno un’ottima figura. Per rendere l’antipasto più accattivante e colorato, tuttavia, si consiglia di aggiungere altri alimenti salati. I salumi sono perfetti per l’occasione ma, si può puntare anche su un mix di formaggi e olive denocciolate.

Gestione cookie