Questo dessert a base di banana riuscirà a conquistare tutta la famiglia. È fresco, ricco di gusto e super cremoso. È così versatile da poterlo servire in ogni occasione.
Le banane sono deliziose. Il loro sapore dolce si presta benissimo alla preparazione di dessert di tutti i tipi. Quello di oggi è perfetto per l’estate. Nessuno riuscirà a resistere alla sua freschezza. La cosa bella è che non serve una gelatiera per realizzarlo. Si possono utilizzare gli strumenti che praticamente tutti hanno già in casa.

Il costo è praticamente nullo e i passaggi sono pochissimi. La scelta di questo frutto può apparire curiosa ma, dal punto di vista pratico, è sorprendentemente azzeccata.
Sorbetto alla banana, così non lo trovi da nessuna parte: ecco la ricetta dell’estate
Avere una gelatiera semplifica molto le cose. Consente di trascorrere un’estate al fresco, grazie alle preparazioni che consente di realizzare. Le persone che non la possiedono, tuttavia, non devono disperare. Ci sono tante altre ricette golosissime che non ne hanno affatto bisogno. Con pochi passaggi, per esempio, è possibile dare vita a un sorbetto alla banana incredibile.
La consistenza del frutto lo rende cremoso e il sapore dolce farà contenti anche i più piccoli. Dopo averlo versato nei bicchieri, non bisognerà fare altro che assaporarlo con un cucchiaino o con una cannuccia.

Ingredienti per 2 persone
- 500 g di banane
- 170 g di acqua
- 150 g di zucchero
- 1/2 limone
- Mandorle in scaglie
Preparazione
- Prendere le banane, tagliarle a piccoli pezzi e spostare in una ciotola. Poi mettere nel freezer a congelare
- Intanto, versare l’acqua e il succo di mezzo limone in un pentolino. Aggiungere lo zucchero e farlo sciogliere. Attendere che la miscela si raffreddi
- Tirare fuori le banane dal freezer e lasciarle 5 minuti a temperatura ambiente. Poi, frullarle fino a ottenere una purea. Versare il contenuto del pentolino e frullare ancora
- Versare il sorbetto nei bicchieri e guarnire con una pioggia di mandorle in scaglie e qualche rondella di banana
Dopo la preparazione, questo sorbetto si può servire subito. Tuttavia, se si hanno altri piani, è possibile anche metterlo in freezer e rimandare la degustazione a un secondo momento. Prima di portarlo a tavola, andrà lasciato a temperatura ambiente per un po’ in modo da permettergli di recuperare la sua consistenza iniziale.