Ci ho provato mille volte, ma non ero mai riuscita a fare le scaloppine al limone tenere come quelle di mio zio: finalmente mi ha svelato il suo segreto, ora non mi serve più il coltello.
Mio zio è un portento ai fornelli e ogni volta che mi invita a pranzo o a cena mi precipito. Una sera ha preparato delle scaloppine al limone così tenere e cremose che mi hanno fatto letteralmente perdere la testa. Ho provato mille volte a farle anche io, ma non riuscivo mai a ottenere lo stesso risultato. Finalmente mi ha svelato il suo segreto: ora a tavola non ho più bisogno del coltello.

Non so voi, ma io adoro il profumo unico delle scaloppine e quel gusto intenso di limone che si mescola alla cremina che viene fuori. In estate, poi, sono così veloci da realizzare da essere irrinunciabili per una cena lampo che fa felice tutta la famiglia. Che ne dici di provare questa versione? Diventerà di certo la tua preferita.
La ricetta delle scaloppine al limone tenerissime come mai prima: ecco il trucco
Finalmente conosco il segreto di mio zio per ottenere quella morbidezza che si scioglie in bocca: e chi avrebbe mai immaginato che bastasse aggiungere un semplice passaggio durante la cottura delle scaloppine? Ecco il procedimento: io non vedo l’ora di divorarle e inzuppare il pane nella loro crema. Prima di proseguire, un consiglio: se andate matti per le scaloppine provate anche la versione al pomodoro: dovrete fare per forza la scarpetta!
Ingredienti per 4 persone
- 4 fettine di petto di pollo sottile;
- Farina quanto basta;
- Burro e olio d’oliva quanto basta;
- 100 grammi di succo di limone (e un po’ di buccia grattugiata);
- Sale e pepe quanto basta.
Preparazione

- Iniziamo dalle nostre fettine di pollo: se le vediamo troppo spesse lavoriamole con un batticarne così da assottigliarle;
- Andiamo ora a rotolarle nella farina, ricoprendole per bene;
- Scaldiamo una padella con un po’ di olio d’oliva sul fondo e andiamo a immergere le scaloppine una volta caldo;
- Lasciamole dorare su tutti i lati e poi togliamole dalla padella, sistemandole in un piatto;
- A questo punto riversiamo in padella anche un cucchiaio di burro e lasciamolo sciogliere mischiato all’olio d’oliva rimasto;
- Mentre i due ingredienti si mescolano e la padella si scalda di nuovo, rotoliamo ancora una volta le scaloppine dorate nella farina;
- Adagiamole in padella e di nuovo lasciamole rosolare prima da un lato poi dall’altro: bastano meno di due minuti;
- A questo punto dobbiamo unire il succo di limone che avremo spremuto e filtrato e coprire con un coperchio;
- Terremo la fiamma bassissima e lasceremo che il sugo si assorba poco alla volta mescolandosi alla farina e dando vita ad una cremina irresistibile;
- Spegneremo la fiamma e uniremo un pizzico di sale e una spolverata delle erbe aromatiche che ci piacciono;
- Pronti all’assaggio: tenerezza assicurata!
Leggi anche: Come cucinare il pollo: trucchi e consigli per portare in tavola un piatto tenero e succulento
Trucchi e consigli: serviamo subito le scaloppine accompagnate da una bella fetta di pane.