Oggi vi proponiamo quattro primi a base di verdura, ti serviranno per svuotare il frigo e vedrai che oltre a non gettare nulla il tuo portafogli sarà in grado anche di sorriderti.
Si tratta di piatti che in gergo vengono chiamati di recupero, ma qui ci siamo superati realizzando dei primi che potrebbero tranquillamente essere utilizzati al ristorante.

Per realizzare questi piatti non vi serve chissà quale preparazione in cucina, ma solo un po’ di conoscenza degli ingredienti e manualità. Con le nostre indicazioni potrete mettervi a tavola soddisfatti e godervi un primo da sogno con le persone alle quali volete bene.
Primo con basilico e pomodorini, fresco e leggero

Il primo piatto è un primo basilico e pomodorini davvero fresco e leggero. Sebbene sia un piatto molto semplice è in grado di conquistare anche il palato di chi chiede sempre qualcosa in più in cucina. Per farla abbiamo scelto dei maltagliati che ci permettono di prendere meglio il sugo e si vanno a nascondere in mezzo allo stesso. Tra gli ingredienti ci sono anche cipollotto e provolone. Clicca qui per la ricetta.
Primo con tre ingredienti, si fa in un attimo ed è perfetto per l’estate

Possiamo preparare anche un primo con solo tre ingredienti e trovare una ricetta davvero perfetta per l’estate. Oltre ai pomodorini avrete bisogno di peperoni e crema spalmabile come per esempio Philadelphia. La pasta da scegliere che esalta i sapori sono le trofie. Clicca qui per la ricetta.
Gnocchi di zucchine, un sapore inconfondibile

Sicuramente gli gnocchi di zucchine sono, tra i primi che vi stiamo presentando, quello più particolare e di sicuro con maggiori spunti. Si tratta di qualcosa di molto particolare e in grado di adattarsi a diverse situazioni. Infatti potete scegliere voi il sugo che può essere sia in bianco che con il sugo. Clicca qui per la ricetta.
Pasta con le melanzane, ma non è quella alla norma

La pasta con le melanzane è un piatto classico che spesso porta alla ricetta alla norma. Noi vi proponiamo una variante differente, ma altrettanto gustosa. Si fa una cremina di melanzane irresistibile e si prepara davvero in cinque minuti. Clicca qui per la ricetta.